Miss Guilty nell’incontro perfetto di etica ed estetica, ovvero Cupcake Couture: “Il racconto di cupcake couture comincia con tre donne, la poesia dei loro sogni, la costante bellezza della loro passione ed infine un diadema di delizie color pastello”.
Di Francesca Romana Gaglione

“Keep calm and carry on”, caratteri bianchi su sfondo rosso, è un poster realizzato dal governo inglese agli albori del secondo conflitto mondiale, col preciso intento di esortare la popolazione a restare ottimista qualora si fosse verificata un’invasione nemica.
Fortunatamente, dato che sarebbe apparso alquanto surrealista e di dubbio gusto – visto che da sempre non è mai il governo a pagar le spese nelle situazioni critiche – quel poster non venne mai utilizzato in tale contesto, trovando invece una più felice collocazione a partire dal 2000, anno in cui fu riscoperto e mutuato dalla politica per veicolare messaggi pubblicitari di moltissime categorie merceologiche. In questo caso, nulla di più adatto a Miss Guilty 😉


“Keep calm and have a cupcake”, ovvero stai sereno e fatti un dolcino, oltre ad esser diventato una delle mie massime preferite, è il motto che ritrovo con gioia da Cupcake Couture ogni volta che vado.
E’ li’, caratteri bianchi su sfondo rosa, appeso su una strepitosa consolle di legno in cui trionfano teiere, tazze da tè, miscele splendidamente custodite, alzate da torta degne del miglior foodstyling che si possa approntare per le propria rivista – casomai se ne avesse una. E poi loro, le tortine ricoperte di crema di burro colorato, perfettamente collocate sul bel bancone di legno e marmo che ti fa sentire lontana da Milano anche se ci stai nel bel mezzo, quelle tra cui non sai mai deciderti perchè puoi averle al cioccolato semplice, al cioccolato e banana, alla nutella, alla vaniglia, al limone, alla carota, al new york cheesecake. Quelle dal frosting color pastello, perfettamente in tono col celeste delle pareti, messe lì a ricordarti che la gola è l’unico luogo in cui etica ed estetica convolano davvero a giuste nozze, come vuole la più bella delle filosofie.


Bene, siccome credo di avervi fatto venire la giusta voglia di farvici un giretto, questo piccolo angolo di paradiso si trova in via De Amicis al numero 7. Appartiene a tre amiche, Rossella, Alison e Tiziana, bell’esempio di come le donne son capaci di creare qualcosa di unico unendo la loro cratività e la loro energia. Lo dice anche la favola che apre il loro sito: “Il racconto di cupcake couture comincia con tre donne, la poesia dei loro sogni, la costante bellezza della loro passione ed infine un diadema di delizie color pastello”.
Non mi resta che salutarvi. Ci vediamo lì 🙂
Cupcake Couture
Via De Amicis 7
20123 Milano
Tel. 02 58118750
www.cupcakecouturemilano.com
