• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Montefalco Sagrantino Docg – Azienda Agraria Scacciadiavoli

Il Montefalco Sagrantino di Scacciadiavoli scaturisce dalla “bellezza di fare il vino”: ci spiega tutto Carlotta.
Di Carlotta Invrea

Il nome “Scacciadiavoli” deriva da quello di un vecchio borgo in prossimità della Tenuta in cui pare vivesse un esorcista nell’800…

Incuriosita, ho assaggiato uno dei due prodotti di punta: il MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG (l’altro è il MONTEFALCO ROSSO DOC…) della cantina che ora produce 250 mila la bottiglie con questo nome.

I terreni argillosi accolgono vigneti coltivati con lo scopo di ottenere il miglior livello qualitativo possibile: direi che tale scopo è stato raggiunto ampiamente!

Il Montefalco Sagrantino è un vino di grande personalità, dovuta all’invecchiamento di più di 20 mesi. Ha un colore profondo con tonalità granate ed un bouquet ricco di aromi variegati con la presenza di note balsamiche, speziate e legnose. Il gusto è tannico, equilibrato con note speziate e fruttate.

E’ ottimo per accompagnare arrosti, carni rosse e formaggi stagionati.

“E’ la magia di fare il vino in un ambiente che provoca emozioni grazie alla bellezza dell’architettura e delle vigne che la circondano”

« Malvasia Istriana – Blason Vini
Arunda Excellor: vivacità in rosa! »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking