Volete preparare un dolce natalizio veloce e gustoso? Per questa ricetta servono la ricotta e le amarene.
Di Giorgia Di Sabatino
Un dolce che ha i colori del Natale, leggero, veloce e goloso quanto basta!
Pochi ingredienti e un procedimento a prova di bambino. Non potete non farlo!
Questa ricetta, inoltre, potrebbe essere la vostra salvezza nelle prossime serate.
Quando vi ritroverete la casa piena di amici arrivati all’improvviso con regali, panettoni e tombole, avrete un dolce speciale da preparare in pochi minuti.
Moltiplicate, dunque, la dose che vi suggerisco e portate a tavola una bella coppa di vetro piena di mousse e amarene, oppure, se volete essere un po’ più chic, preparate delle monoporzioni.
Un’altra idea per stupire gli amici, sempre in poco tempo, con poco sforzo e pochi soldi, sarebbe utilizzare la crema di whisky e il cioccolato fondente al posto delle amarene, e in queasto caso vi direi anche di aggiungere la panna, che tra gli ingredienti sarebbe facoltativa, anzi di farne un uso spropositato!
Versione meno light e molto più goduriosa della mousse di ricotta, ma se non ci si concede questi vizi a Natale…!
Quindi, quello che dovete fare oggi è comprare una scorta di ricotta e un gigantesco vasetto di amarene…e invitate i vostri amici per una super Tombolata!
- 200 gr di ricotta
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- Amarene in sciroppo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 3 cucchiai di panna montata (facoltativi)
- Setacciare la ricotta e montarla per qualche minuto con lo zucchero.
- Se volete potete aggiungere la panna montata mescolando dal basso verso l’alto.
- Aggiungere 2 cucchiai di sciroppo di amarene e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Mescolare delicatamente.
- Servire qualche cucchiaio di mousse accompagnato da altro sciroppo e da una manciata di amarene.