Muffin al radicchio e pinoli

Muffin radicchio e pinoli: uno sfizioso spuntino per tutti!
Elisabetta Lecchini

A chi non piacciono i muffin? Credo che sia impossibile trovare qualcuno che non gradisce questi spuntini dolci o salati, perfetti in ogni occasione, che si tratti di un buffet, di un brunch, ideali per un pic nic, dolci a colazione, a scuola per merenda o in ogni momento della giornata come tappa buchi quando la fame si fa sentire.

Vi propongo una versione salata, ne esistono centinaia, potete davvero utilizzare tutti gli ingredienti, carne, pesce, erbe aromatiche, uova, salumi, verdure, frutta secca; versione con burro o con olio, con farina 00 classica o con farine alternative, aprirli e farcirli o decorarli con una crema al formaggio o semplicemente con dei semi di sesamo, papavero, di lino.

I muffin sono oltre che buoni e in mille versione, economici: si conservano a lungo, sono una porzione ideale per sfamarsi senza esagerare, si preparano in fretta e cuociono rapidamente, praticamente sono perfetti.

Muffin al radicchio e pinoli

Autore:
Porzioni: 13
muffin salati con radicchio e pinoli
Ingredienti
  • 180 gr di farina
  • 3 uova
  • 1 dl di latte
  • 1 dl di olio extravergine d’oliva
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • un cespo di radicchio rosso
  • 70 gr di pinoli
  • ½ bustina di lievito per torte salate
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Lavate il radicchio, asciugatelo, tagliatelo grossolanamente e fatelo appassire con un paio di cucchiai di olio e un pizzico di sale in una padella antiaderente.
  2. Raccogliete in una ciotola la farina, il parmigiano e il lievito, unite le uova leggermente sbattute, il latte e l’olio rimasto, aggiungete i pinoli e il radicchio, regolate di sale e pepe e mescolate.
  3. Accendete il forno a 180 gradi, imburrate degli stampini da muffin, o se usate quelli al silicone non è necessario, riempiteli per ¾ della capienza, infornate per circa 20/25 minuti.
Scroll to Top