Questi Muffin Cuore di Fragola sono pensati per la vostra primavera.
Di Alice Del Re
Aprile, tempo di pic nic.
Un plaid, un cestino, provviste golose e una buona compagnia, ecco tutto quello che vi serve. Io contribuisco con questi muffin allegri e colorati, che mettono il buonumore già solo a guardarli. Poi, l’assaggio.
Un morso: il sapore del riso si sprigiona in bocca, avvolto in una nuvola di morbidezza.
Un altro morso: la dolcezza della confettura di fragole inonda il palato.
Un terzo morso: i denti incontrano i semini scrocchierelli e allegri del papavero.
La farina di riso li rende adatti anche ai celiaci, mentre i semi di papavero miglioreranno il vostro stato d’animo con il loro potere blandamente rilassante…o se non altro con il loro aspetto peperino e allegro!
- 160 gr di farina di riso
- 60 gr di burro
- 60 gr di zucchero
- 1 vasetto di yogurt bianco (per me, magro)
- 110 ml di latte
- 1 uovo
- 2 cucchiaini di lievito
- 2 cucchiaini di semi di papavero
- Per la confettura di fragole:
- 200 gr di fragole (al netto degli scarti)
- 1 cucchiaio scarso di zucchero
- Sciogliete il burro e fatelo raffreddare.
- Lavate le fragole, tagliatele a pezzetti e mettetele in un pentolino dal fondo spesso. Fate cuocere a fuoco basso facendo fino a che non sono completamente disfatte; aggiungete lo zucchero a metà cottura. Alla fine frullate il tutto per rendere la confettura omogenea.
- Mescolate l’uovo leggermente sbattuto con il latte, lo yogurt, il burro fuso e lo zucchero.
- Unite la farina di riso, il lievito e i semi di papavero mescolando per pochissimi secondi: l’impasto non deve essere lavorato a lungo.
- Riempite i pirottini a metà, versate un cucchiaino di confettura e coprite con altro impasto, restando qualche mm al di sotto del bordo dei pirottini.
- Cuocete a 180° per 20-25 minuti.