Muffin meditteranei: finger food per un pic nic perfetto! Scritto da Giulia Vigoni
Sabato mattina. Lezione di inglese in preparazione dell’esame per conseguire la certificazione B2. Sono la prima dei quattro ragazzi che seguono il corso con me e quando l’insegnante mi saluta complimentndosi per il mio tema e stampandomi una A gigante sul foglio, esortandomi a tentare il livello superiore al B2, il CAE, perché data la mia preparazione di base è certa che lo riuscirò a passare, tutti i momenti difficili, tristi, le tensioni di queste ultime due settimane un po’ scombussolate, hanno iniziato ad allentarsi. A volte basta poco per essere più sereni e in pace con se stessi, anche un piccolo passo avanti che mostra quanto si vale e quanto grandi siano le proprie capacità, aiuta molto.
Dopo lezione ho raggiunto papà al supermercato.
Lui scherza e si lamenta quando gli dico che gli farò compagnia mentre fa la spesa, perché sostiene che gli riempio il carrello di cose inutili e strane.
Non è vero!
Magari solo qualche frutto sconosciuto o semi di chissà quale pianta….ma è cultura gastronomica!
Comunque, a me piace fare la spesa: mi piace stare col mio papà, osservare come sceglie la frutta e la verdura, come valuta la qualità della carne o studia i prezzi e la provenienza dei vini più rinomati.
Mi piace anche quando vado con la mamma o la zia…perché ci sbizzarriamo con i peccati di gola, accessori vari o elementi essenziali per bagni rilassanti.
Quando vado da sola mi perdo tra gli scaffali soprattutto nel reparto etnico, bio, frutta e verdura, torte e decorazioni e poi ovviamente, sotto Natale, non posso non trascorrere metà del tempo tra palline colorate, luci e ghirlande.
Però, anche in questo periodo il settore gardening con piantine e fiori di tutti i tipi, spesso in offerta, o accessori e decorazioni per il giardino, è spesso meta delle mie ispezioni.
Se potessi comprerei tutte le primule, i fiordalisi, i garofani in esposizione per trasformare la terrazza e il balcone in una serra.
Mi piace anche osservare la spesa degli altri clienti: è una specie di gioco psicologico in cui provo a capire la personalità di una persona in base alla spesa che fa e spesso, anche l’aspetto o il modo in cui si veste offrono suggerimenti.
Feuerbach sosteneva che siamo ciò che mangiamo; ecco io provo ad applicare la sua massima e ogni tanto riesco anche ad indovinare! :p
È un bel passatempo soprattutto quando si è in coda alle casse e il tempo sembra fermarsi.
Anche osservare i prodotti, annusare, lasciarmi influenzare dai loro colori, sono una forte di ispirazione per le mie ricette e i miei esperimenti.
In questo periodo mi sto divertendo soprattutto con i finger food, le torte salate e proposte sfiziose da pic nic.
Per esempio, con i pomodorini e la provola affumicata portata dai nonni direttamente dalla Puglia, mi sono venuti in mente questi muffin dal sapore molto deciso, gustoso e mediterraneo.
Molto molto primaverili.
Muffin mediterranei con provola e pomodorini
Categoria: Finger food, muffin
Autore: Giulia Vigoni
Porzioni: 16 muffin
Ingredienti
200 g di farina 00
40 g di fecola di patate
200 ml di latte
60 ml di olio di semi
40 g di parmigiano grattugiato
2 uova
200 g di pomodorini ciliegino
200 g di provola affumicata
Sale
Origano
Una bustina di lievito (oppure ¼ di cucchiaino di bicarbonato e mezzo cucchiaino di succo di limone)
Istruzioni
Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli in quattro e svuotateli dei semi, mescolateli con un filo d’olio d’oliva, sale e origan.
Tagliate a dadini anche la provola e mettetela da parte.
In una ciotola capiente mescolate la farina, la fecola, il parmigiano grattugiato, il lievito (o il bicarbonato), il sale e se volete un pizzico di pepe.
In un altro contenitore mescolate le uova leggermente sbattute con il latte, l’olio e se avete usato il bicarbonato, una spruzzata di succo di limone.
Mescolate bene e unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi amalgamando bene ma non troppo a lungo.
Aggiungete la provola e i pomodorini tenendo e da parte qualche mancata per decorare.
Riempite gli stampini per i muffin (unti e infarinati) per ¾ e decorate la superficie con qualche pomodorino e cubetto di provola.
Fate cuocere a 180°C per 20 minuti in forno già caldo.