Muffins cioccolato e Chouffe coffee

I muffins al cioccolato di Manuela, che stavolta ci dà anche un consiglio per accompagnarli. Quale? Leggete l’articolo.
Di Manuela Conti

Se soltanto una decina di anni fa, le birre belghe erano conosciute solo da qualche sparuto estimatore (e io mi posso vantare di appartenere a questa ristretta cerchia di persone), ormai si può tranquillamente dire che i belgi ci hanno conquistato.

Una conquista facile, forse, perchè vantano la bellezza di 400 tipi diversi di birra artigianale, in ogni caso, devo ammettere la mia cedevolezza ai loro voleri.

Tra le quattrocento birrerie, spicca la Brasserie d’Achouffe, conosciuta per il simpatico nano dal lungo berretto rosso. Dalla distillazione di Esprit d’Achouffe (acquavite di birra) al quale vengono aggiunti una dose abbondante di Mc Chouffe ed estratti naturali di caffè, si ottiene un  risultato straordinario: un liquore delizioso al caffè!

Lo Chouffe Coffee si beve caldo (al massimo 60°C) insieme a un leggero strato di panna montata o ghiacciato, a seconda del gusto e delle stagioni.

Se poi vi rimane in casa un po’ di questo fantastico liquore, potete sempre decidere di gustarlo insieme a dei tiepidi muffins al cioccolato.

Muffins cioccolato e Chouffe coffee
Categoria: Dolci
Autore: Manuela Conti
Preparazione: 20 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 35 mins
Porzioni: 8
Dosi per 24 muffins di 5 cm di diametro
Ingredienti
  • 100 g farina tipo 00
  • 60 g farina di mandorle
  • 60 g cacao amaro in polvere
  • 170 g zucchero
  • 100 g burro fuso lasciato intiepidire
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 60 ml (circa) di Chouffe coffee
  • granella di mandorla.
Preparazione
  1. Riscaldate il forno a 180°C, imburrate i pirottini con un pennello.
  2. Sbattete le uova con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Mescolate tutte le farine e gli ingredienti solidi secchi (farine, cacao, zucchero, sale e lievito).
  4. Unite il burro sciolto e intiepidito al liquore, unite il tutto alle farine e alla fine aggiungete le uova.
  5. Riempite una tasca da pasticcere e distribuite il composto nei pirottini, guarnite con la granella e infornate per 15 minuti.
Scroll to Top