Albondigas … non suona maestoso? Che cos’è un albondiga? La Albondiga è nata in Spagna ed è da intendersi come una polpetta speziata all’interno di una zuppa di pomodoro.
Di Veronica Gonzales-Smith – Foto di Jeanine Thurston

Amo la zuppa in generale, forse a causa di alcuni ricordi. Il mix unico di erbe fresche, brodo di pomodoro e spezie conferisce a questa ricetta un sapore delicatissimo.
L’essenza della spezie in questa zuppa viene da un trio esotico formato da coriandolo fresco, coriandolo tritato e petali di cartamo interi.
Muy Bueno Albondigas
Categoria: Piatti Unici
Autore:
Porzioni: 6/8
Ingredienti
- 450 g di carne macinata
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di pepe, schiacciato
- 2 cucchiai di farina di mais bianco
- 1 tazza di cipolle a dadini, divisi
- ¼ di tazza di riso
- 7 tazze di acqua
- 900 ml di brodo di pollo
- 4 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 2 pomodori tagliati a dadini
- 3 grossi pomodori roma, cotti e amalgamati tra loro
- 2 patate piccole tagliate a cubetti
- 1 carota grande, sbucciata e tagliata a dadini
- ?2 gambi di sedano tritato
- ¼ cucchiaino di coriandolo, schiacciato
- 3 cucchiai di coriandolo tritato
- ¼ di cucchiaino di petalo di cartamo
Preparazione
- In una ciotola unite la carne macinata con la polvere di aglio, il sale, pepe nero schiacciato, 2 cucchiai di cipolla, farina di mais bianco, e 1/8 di tazza di riso. Mescolate tutti gli ingredienti insieme e stendete circa una quarantina di polpette del diametro di 2,5 cm.
- Disponete tre pomodori su una teglia da forno. Cuocete i pomodori per circa 20 minuti fino a quando non si ammorbidiscono e girateli dopo 10 minuti. Se la pelle è annerita rimuovetela. Frullate i pomodori i pomodori e metteteli da parte.
- Bollite l’acqua in una pentola di grandi dimensioni, assieme al brodo di pollo, e all’aglio tritato. Abbassate il fuoco ad un livello medio e aggiungete con cautela le polpette al liquido. Cuocere le polpette per circa 10-15 minuti o fino a quando non vengono a galla.?In una padella soffriggete le cipolle rimanenti e tagliate a dadini i pomodori roma in olio d’oliva.
- Aggiungete alla pentola di brodo le cipolle, i pomodori saltati, la salsa di pomodoro fresco, il riso rimanente, le patate, le carote, il sedano, il coriandolo, coriandolo e il petalo di cartamo.
- Cuocete a fuoco medio per altri 30 minuti. Servite la zuppa con circa 5 albondigas per ciotola. Guarnite con rametti di coriandolo spicchi di lime e servite con tortillas di mais. Se desiderate che la zuppa sia piccante aggiungete un cucchiaio della vostra salsa preferita