Navratan Korma dalla Corte dei Moghul

Navratan korma è un piatto semplice ma delizioso fatto da nove diverse verdure o nove ingredienti diversi, che vengono lentamente cotti in una salsa ricca e cremosa.
Di Sukanya Ghosh

Navratan korma

Nel mondo futuristico di oggi ecco un piatto che risale a ben 500 anni fa, quando i Moghul invasero l’India. A Delhi la Khansama shahi o gli chef reali del Mughals lottavano per accontentare i capricci dei Badshahs / imperatori e per produrre piatti deliziosi.

I guerrieri possenti e potenti che erano anch’essi dei grandi buongustai, necessitavano di gosht (carne) in ogni forma e di sorbetti per le loro serate piacevoli e colorate. Ma arrivando in un paese che era per lo più vegetariano non riuscivano a trovare qualcosa che li soddisfacesse.

Presto la gente iniziò ad arrivare dalle montagne dell’Afghanistan o della Persia, per portare meloni, frutta secca, melograni e quant’altro potesse soddisfare i guerrieri e i shahi Bawarchi khana.  Dopo un secolo o giù di lì le cose cambiarono e si diede maggior risalto ai sapori locali dell’arte, della cultura e della cucina.

Ed ecco che apparve il Korma, seguendo le tradizioni della Balti opukht dum, si trattava di un piatto realizzato con carne o verdure brasate a fuoco alto e poi lasciate cuocere nel sugo a fuoco lento. Secoli più tardi, ecco la nostra ricetta.

Navratan Korma dalla Corte dei Moghul
Categoria: Secondo
Autore: Sukanya Ghosh
Preparazione: 15 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 35 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 150 g di verdure (patate, carote, fagiolini, cavolfiore, peperoni e piselli) tutte tagliate a dadini
  • 75 g di Paneer
  • 75 g di Ananas
  • 75 g di Frutta secca (un mix di uvetta, mandorle e noci)
  • 2 cucchiai di pasta di anacardi
  • 1 cucchiaio di semi di melograni
  • 1 cucchiaio di passato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di mix per arrosto: alloro, cardamomo, cannella, macis, chiodi di garofano e noce moscata.
  • 75 g di Mawa o latte solido
  • 250 ml di latte
  • 1 cucchiaio di Ginger in pasta
  • 1 cucchiaio di burro
  • Sale
Preparazione
  1. Scaldare il burro in una padella e aggiungere il mix di spezie. Soffriggere per alcuni secondi e aggiungere il paneer ad essa. Arrostire leggermente e uscite il tutto, mettere da parte.
  2. Aggiungere le verdure e il burro e cuocere a fuoco alto fino a farle diventare di colore marrone.
  3. Abbassare la fiamma e aggiungere la pasta di zenzero, soffriggere e poi aggiungere il concentrato di pomodoro o la purea. Lasciare stufare a fuoco lento per pochi minuti, mescolando ogni tanto.
  4. Aggiungere il cumino e il peperoncino rosso in polvere e far rosolare per un paio di minuti.
  5. Aggiungere la pasta di anacardi e cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Controllare il sale e i condimenti.
  6. Successivamente aggiungere gli ananas e mescolare con la frutta secca e i Mawa solidi o il latte. Soffriggere per pochi minuti ancora a fuoco lento.
  7. Aggiungere il latte e cercare di mantenere la temperatura sotto controllo.
  8. Fare bollire a fuoco basso per un paio di minuti o fino a quando le verdure diventino tenere o siano cotte.
  9. Aggiungere i cubetti di paneer fritti, mescolare bene.
  10. Cospargere alcuni semi di melograno e guarnire con foglie di coriandolo.
  11. Servire il korma Navratan su un letto di riso bianco o pulao o con kulcha e naan.
Scroll to Top