Schio Design Food ci ha dato l’occasione di incontrare, tra gli altri, Nicola Portinari, chef e proprietario assieme al fratello de La Peca, ristorante bistellato e vera istituzione culinaria del vicentino. Queste sono le domande che gli abbiamo fatto: cucina, territorio e design i temi principali.
Intervista di Andrea Toniolo e Marco Dall’Igna
Come già annunciato, nel precedente articolo, siamo stati presenti all’evento Schio Design Food. Questo evento, alla sua prima edizione, è uno spazio all’interno della manifestazione Schio Design Festival. Si è cercato, e a nostro avviso si è pienamente riusciti, di unire il design all’alta cucina, tutto ovviamente in relazione al territorio Vicentino.

Infine le facciamo una domanda inerente alla manifestazione di questa sera, che tratta il rapporto tra cucina e design. Quando si parla di ristorante stellato, l’attenzione ricade inevitabilmente sullo chef, ma sappiamo che, per entrare nella guida, anche gli standard di sala e l’ambiente devono essere altissimi. Quanta importanza date al design dell’ambiente e quanta alla presentazione del piatto, e che ruolo questi due elementi hanno nell’esperienza gustativa secondo lei?