Cheesecake di zucca

Ecco un dolcetto molto semplice che non necessita di cottura, il cheesecake di zucca.
Di Ruby Moukli

Se la tradizionale torta alla zucca non vi piace, ecco una variante davvero deliziosa del dolce, realizzata con della zucca fresca, delicatamente speziata e non eccessivamente zuccherata, e una forte e agrumata nota di zenzero.

Questo dolce possiede un sapore molto simile alla torta di zucca, ma è anche una versione più fresca, più mite e speziata del dolce tradizionale.

Cheesecake di Zucca
Categoria: Torta
Autore: Ruby Moukli
Preparazione: 30 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
  • Per la base
  • 1 pacchetto da 250g di biscotti allo zenzero ridotti in briciole fini
  • 1/2 mandarino o arancia
  • Scorza di 1/2 limone
  • 60 g di burro fuso
  • Per il ripieno
  • 300 g di formaggio chiaro, ammorbidito
  • 2 tazze di zucca cotta a vapore e drenata per un totale di 240 ml di purea
  • 60 g di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata
  • Pizzico di zenzero
  • 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 125 ml di panna da cucina
  • Per la decorazione
  • 125 ml panna da cucina
  • 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 arancio/mandarino
  • Scorza di 1/2 limone
Preparazione
  1. Realizzate la crostata mescolando le briciole dei biscotti con la scorza e il burro, poi premetela in una tortiera da 25cm. Mettete da parte.
  2. Mescolate la crema di formaggio con la zucca, lo zucchero e le spezie fino a che il tutto non sia ben amalgamato.
  3. In una ciotola a parte, montate la panna con la vaniglia, poi delicatamente unite il tutto al composto di zucca.
  4. Versate il ripieno nella crostata, distribuite in modo uniforme e mettete in frigo per tutta la notte.
  5. Appena prima di servire, montate la panna e la vaniglia per decorare il dolce. Cospargete con la scorza di limone e / o la scorza d’arancia e servite.
Note

Se non riuscite a trovare i biscotti allo zenzero, frullate del pan di zenzero con un pizzico di zenzero in polvere e di noce moscata e unite ai biscotti.

Scroll to Top