Vi parliamo ancora di Lenti, anzi di Lenti & Lode in particolare. Un cotto che si distingue dagli altri e che è anche gluten free.
Di Luca Maruffa
Ne avevo già accennato nell’articolo di qualche giorno fa, e fa specie doverlo precisare, ma il prosciutto cotto è un salume degno della gloriosa norcineria italiana. Facile incappare in prodotti approssimativi, tanto diffusi da squalificare l’intera categoria. Eppure c’è tradizione, ci sono valenti artigiani, e c’è ricchezza anche nella grande serie. Riprendendo le fila del discorso, vi vorrei parlare di Lenti, e più in particolare del Lenti & Lode.

Lenti fa prosciutto cotto dal 1935, lo scrivono dappertutto, con l’orgoglio proprio di una non piccola azienda, ma ancora a conduzione familiare. L’anzianità di servizio non sarebbe un merito di per sé, è chiaro, ma in catalogo, fra tutto uno snocciolare di buoni prodotti di fascia media, spicca eloquente l’eccellenza. Il Lenti & Lode, appunto, di sole cosce italiane – le cosce più belle del mondo – gluten free, no OGM, no polifosfati, no glutammato. Il corredino è rassicurante, ma vale a rendere il prodotto più godibile? Invero, ci sarebbe dell’altro, più vicino all’immaginario della salumeria artigianale. Le cosce sono disossate a mano, e la speziatura è quella di nonno Attilio. Orgoglio di famiglia. Un cotto che non teme il grasso. Anzi dall’azienda raccomandano di non toglierlo mai (come per il prosciutto crudo), ché fa parte dell’esperienza.
La morbidezza e, se si può dire, la grassezza, l’equilibro non artefatto del gusto colpiscono le nostre fauci piene di preconcetti. Il cotto, duole dirlo, rischiava di fare la fine di lambrusco e verdicchio. Vini grandi, che fanno parte della cultura del proprio territorio, avviliti dalla banalità di molta produzione di massa. Ci sono sacche di resistenza, artigiani, vignaioli, salumieri che elevano gli standard e fanno felici i gourmet. Non s’è smarrita nelle botteghe la ricetta per un ottimo vino come per un grande prosciutto cotto. La buona notizia è che questo tipo di standard eccellente con Lenti si esprime in uno stabilimento di diecimila metriquadri.
Per chi vuole approfondire con ALMA, e anche per chi vuole solo godersi un weekend di relax e buone mangiate, c’è il concorso Salumiere per un giorno che di weekend ne mette in palio quattro.