Nutella? Anzi molto meglio, Nocèlla!

Oggi si va di crema di nocciole: ce la presenta Roberta, assieme ad una delle sue inconfondibili illustrazioni.
Di Roberta Cadorin

Era da un po’ che pensavo di farla, ma finivo sempre per rimandare.

Ora però qui il forno si riaccende senza problemi, visto il calo di temperatura e quindi non ci son più scuse, se cercate qualcosa di buono e genuino per un dolce, o anche per arricchire una semplice fetta di pane, magari fatto in casa, (considerando anche l’inizio ormai prossimo della scuola).

Allora andiam di nutella fatta in casa! Chiamiamola così, concedetemelo, giusto per capirsi.

Trattasi comunque di crema spalmabile di nocciole e cacao. Pure veg, a pensarci bene.

Nocèlla. Buonissima sul pane, biscotti o per farcire una frolla.

Crema di nocciole fatta in casa
Categoria: Dolci
Autore: Roberta Cadorin
Ingredienti
  • 300 gr di nocciole sgusciate bio
  • 300 gr di malto di riso (perchè a me piace sentire il ‘gusto del fondente’, ma aumentate a 400 gr per un gusto più dolce)
  • 50 gr di cacao amaro di ottima qualità
  • 10 cucchiai di olio di mais bio
  • 150 gr di latte di soia non zuccherato
  • un cucchiaino scarso di vaniglia (no vanillina)
  • un pizzichino di sale
Preparazione
  1. Tritare finissimamente le nocciole a farina.
  2. Unire il latte vegetale, l’olio, il cacao, la vaniglia ed il sale ed emulsionare ancora.
  3. Dolcificare col malto mescolando ancora molto bene.
  4. Invasare e conservare in frigorifero.
  5. La dose è per due vasetti grandi e due piccoli.

Con questa crema ho farcito queste tortine.

Io al momento ho dovuto usare un mix di farine glutenfree che non me le ha rese di certo granchè belle. Voi però scegliete la vostra frolla preferita,  – avete la vostra ricetta jolly per la crostata che non vi delude mai, no? -, farcite e cuocete.

Poi sappiatemi dire.

Scroll to Top