Ol Sciur – Storia di un Latte trasformato in Estasi

Ivan è rimasto folgorato dalla bontà di questo straordinario formaggio, chiamato Ol Sciur, un gioiello prodotto a Brignano Gera d’Adda.
Di Ivan De Chiara

A Brignano Gera d’Adda, in provincia di Bergamo, c’è un favoloso caseificio artigianale, di nome LaViaLattea, che produce esclusivamente formaggi dal latte delle proprie capre. La qualità e la valorizzazione di questo latte così pregiato, sono il loro obiettivo dichiarato. Per questo l’omologazione del prodotto è stata messa al bando, assieme a conservanti ed addensanti; a favore di una produzione estremamente variegata ( oltre 35 varietà ), che potrà così adattarsi giornalmente alle caratteristiche del latte a loro disposizione.

L’Ol Sciur , che significa “il signore“, è qualcosa di straordinario. Questo formaggio a pasta molle con innesti di Penicillium Roqueforti, viene messo a bagno con frutti di bosco e petali di rosa; poi tirato, e rivestito con un mix sempre di frutti di bosco e petali. Dopo circa 50 giorni di stagionatura, questa delizia è pronta. Il formaggio ha una pasta avorio con le screziature blu dell’erborinatura e una crosta viola di piccoli frutti. L’aromaticità del latte è esaltata dalla delicatezza di sensazioni dolci e piccanti che si uniscono alla perfezione, creando un sapore che è possibile descrivere solo con una parola.. UNICO!

Questo formaggio possiede un’ incredibile carica emozionale. Mi ricorda una celebre scena del film Matrix, quando Morpheus chiede ad un confuso Keanu Reeves “pensi che sia aria quella che respiri?”. Questo è il risultato dell’intersezione tra Genialità,Qualità e Tecnica portati ai massimi livelli. Uno scontro che in questo caso ha prodotto un gioiello!

Come accompagnamento ideale consiglierei un Montefalco Sagrantino Passito o un Recioto della Valpolicella Passito. E delle persone a cui volete molto bene …

Scroll to Top