Il 6 e 7 settembre si svolgerà a Forte Marghera (VE) la prima edizione di Ombra Coraggiosa, manifestazione dedicata ai vini naturali che avrà come protagonisti vini provenienti da tutta Europa e alcuni ristoratori del territorio veneziano. HonestCooking ci sarà.
Di Marco Dall’Igna
Ombra coraggiosa è un evento che nasce con l’intento di valorizzare e accomunare il settore eno-gastronomico della terraferma del Comune di Venezia, in particolare della zona di Mestre.
A Forte Marghera saranno presenti 40 produttori e/o distributori di vino sano, ma soprattutto autentico: vinificazioni non intensive e uva proveniente da vigneti allevati in modo non convenzionale; produttori che lavorano sul regime del biologico e del biodinamico. Vini che esaltano gusti e profumi dei territori che li hanno generati. Prodotti sani, poco pubblicizzati e soprattutto poco commercializzati. Vini proveniente da tutta europa, vini di territorio, vini che sanno emozionare.
Tutte produzioni che rispettano l’ecosistema, non filtrate dalla produzione agricola industriale di massa.
Ecco perché “Ombra Coraggiosa” è una opportunità, per i produttori, distributori vitivinicoli e per i cittadini, per favorirne un consumo critico e consapevole.
Spazio anche al cibo con un punto di ristoro dove coopereranno 4 ristoratori del territorio (La pergola, Al leone di San Marco, Legrenzi, Diningroom), tutti assieme per creare un piatto freddo, creato sul momento, che possa mostrare l’offerta ristorativa della zona.
L’evento è ad ingresso gratuito. Per chi vorrà fare un “tour gustativo” attraverso i vari vini presenti e assaporare un buon piatto dovrà pagare solo 12€. Questa quota comprende il calice da degustazione, che sarà dato in omaggio a partecipanti. Il ricavato ottenuto servirà per dare continuità a questo appuntamento enoico, ma soprattutto per valorizzare in modo sempre più ampio il mondo Eno-gastronomico di qualità!
Queste le aziende presenti:
A mi Manera (Veneto)
Barraco (Sicilia)
Biondelli (Lombardia – Franciacorta)
Borgogno (Piemonte – Barolo)
Brandini (Piemonte – Barolo)
Casa Caterina (Lombardia – Franciacorta)
Cascina degli Ulivi (Lombardia – Novi Ligure)
Curto Marco (Piemonte – Barolo)
Denis Montanar (Friuli Venezia Giulia)
Le Ramate (Azienda casearia Piemontese )
Pico Maccario (Piemonte – Asti)
Rocco di Carpeneto (Piemonte)
Assiria (Distributore)
Bonotto Delle Tezze
Cologola ai Colli
Fasoli Gino
Erbaluna
Klinec Medana
Pialli
Quarticello
Renzo Rebuli
Acetaia Guerzoni
Les Caves de Pyrene (Distributore)
Bressan Mastri Vinai
Filippi
Le Marne
Lorenzo Gatti
Tenuta l’armonia
San Fereolo
Meteri (Distributore)
Domaine de Bel Air
Gueli
La Grapperie
Les Vignes de l’Ange Vin
Meyer-Fonné
Vite (Distributore)
Charlot Père et fils
Devevey
Domaine de la Rénardière
Domaine du Trapadis
Domaine Labet
Eric Texier
Muxagat
Interbrau