• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Omelette con cacio e champignon

Una omelette sfiziosa: cacio e champignon per i vostri pranzi o le vostre cene.
Di Noemi Cilenti

Un secondo piatto proteico, dall’aspetto contrastante – raffinato e rustico – con un retrogusto piccantino grazie alle scaglie di cacio pugliese che una volta cotta l’omelette, si scioglie in bocca.

Un ottimo aperitivo in casa tra amici, se servito in stile finger food.

Omelette con cacio e champignon
Categoria: Antipasto, Secondo
Autore: Noemi Cilenti
Preparazione: 15 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 40 mins
Porzioni: 4/6
Strumento necessario per questa ricetta è il wok, la famosa padella di origine cinese utilizzata principalmente per le cotture veloci e leggere. È solito utilizzarla per le verdure, ma in questo caso ho voluto sbizzarrirmi!
Ingredienti
  • 4 uova, intere
  • 2 albumi
  • due pizzichi di sale
  • due pizzichi di pepe
  • 100 gr di funghi champignon freschi
  • 100 gr di cacio, a scaglie
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • origano
  • olio extravergine
  • insalata, per servire
Istruzioni
  1. Tritate la cipolla e soffriggetela per qualche minuto nel wok con un po’ d’olio d’oliva. Nel frattempo pulite e affettate gli champignon. Versateli nel wok.
  2. Io ho usato la padella orientale, ma voi potete usare benissimo una padella antiaderente!
  3. Sfumate con il vino bianco, salate, pepate e aggiungete una spolverata di origano. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti circa.
  4. Battete le uova (4 uova intere e due albumi), salate e pepate e aggiungete il cacio a scaglie.
  5. Spegnete il fuoco, versate i funghi nel composto di uova.
  6. Versate la frittata direttamente nel wok, ancora unto, appena è cotta sotto chiudete a libro in modo da formare la classica omelette.
  7. Servite con qualche fogliolina di insalata.
« Ricottina tiepida con Nocciole, Funghi al Rosmarino su letto di Lardo di Colonnata
La Pappa al Pomodoro »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking