Omelette di zucchine e patate

Un antipasto o un secondo vegetariano? Fate voi: ecco una splendida e semplice omelette.
Di Noemi Cilenti

Un altro ingrediente che non manca mai nella mia cucina sono proprio loro: le uova. Strapazzate, all’occhio di bue, speziate o accompagnate da verdura di stagione, se non utilizzate per qualche impasto dolce!

La ricetta originale è una frittata di sole patate, scopiazzata bellamente dal ricettario della mia cara mamma e siccome non la amo particolarmente, nonostante lei riesca sempre a prepararla in modo divino, ho pensato di aggiungere – come mio solito – qualcosa di mio.

Un antipasto vegetariano o un secondo colorato?

Zucchini and potato omelette
Categoria: Antipasto, Secondo
Autore: Noemi Cilenti
Preparazione: 15 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 35 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 4 uova intere, fresche
  • 4 albumi d’uovo, freschi
  • 2 patate piccole o una patata grande
  • 2 zucchine piccole
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • Per il contorno:
  • insalata e pomodori
Preparazione
  1. Sbucciate e tagliate le patate a cubetti, possibilmente uguali. Lavate e tagliate le zucchine a fette spesse e ognuna di esse in quattro parti.
  2. Bollite dell’acqua in un pentolino, salatela e sbollentate le verdure per 4-5 minuti.
  3. In una padella versate dell’olio, scaldatelo e versate le zucchine e le patate precedentemente scolate e asciugate.
  4. Cuocete senza coperchio per una decina di minuti. A parte battete le uova con gli albumi, salate e pepate.
  5. Versate le uova in padella e cuocete per 6-7 minuti (o fino a che non sarà dorata sotto) e poi giratela (aiutandovi con un piatto o con il coperchio di una pentola). Cuocete per cinque minuti, sempre con fiamma bassa.
  6. Togliete dal fuoco e servite con foglie di insalata e pomodori.

Forse è questo il segreto delle nostre mamme: ingredienti semplici e tanto tanto amore.

Scroll to Top