Pain perdu di colomba, latte di cocco e mirtilli

Il pain pardu, meglio conosciuto come french toast, lo ricaverete dagli avanzi della colomba pasquale.
Di Micol Cerruti

Pain perdu: in francese “pane perduto”. Conosciuto ai piu’ come French toast, in realtà.

Nasce dalla necessità di non sprecare il pane avanzato, pratica inaccettabile socialmente ai tempi che furono. Ma anche ai giorni nostri sarebbe meglio tenerlo sempre presente.

Quella del Pain Perdu è una ricetta antica di cui si hanno tracce già nel Medioevo. A seconda della provenienza varia il pane utilizzato, cosi’ come può variare anche la preparazione e il metodo di cottura. Fritto o al forno. La mia versione è riadattata pensando alla Pasqua e al riciclo degli avanzi di colomba, che avevo gia’ trattato qui.

Pain perdu di colomba, latte di cocco e mirtilli
Categoria: Dolci
Autore: Micol Cerruti
Preparazione: 10 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 40 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 8-9 fette di colomba
  • 2 uova
  • 200 ml di latte di cocco
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 30 gr di burro
  • confettura di mirtilli q.b.
Preparazione
  1. Sbattere le uova in una ciotola con meta’ dello zucchero,poi unite il latte di cocco e mescolate bene.
  2. Ungete una teglia con abbondante burro;disponete le fette di colomba all’interno della teglia accavallandole leggermente (io non le ho passate nel mix di latte e uova altrimenti si sarebbero ammollate troppo;da fare invece se al posto della colomba utilizzate del pane raffermo).
  3. Distribuire tra le fette la confettura di mirtilli,la dose e’ a vostra discrezione naturalmente.
  4. Versare sopra il mix di latte di cocco e uova,spolverizzare con il resto dello zucchero e con il burro a fiocchetti.
  5. Passare in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
  6. L’ideale sarebbe servirlo tiepido……..
Scroll to Top