Manuela riaccende i fornelli dopo le feste e come al solito ci incanta con le sue delizie: pancake ai piselli.
Di Manuela Brivio

State tranquilli, non vi farò quelle domande imbarazzanti e assolutamente disdicevoli della serie “Quante fette di panettone e/o pandoro e/o veneziana avete mangiato durante le feste?”
Mica voglio mettere il dito nella piaga. Piuttosto voltiamo pagina, con una certa nostalgia ovvio, e torniamo sui giusti binari con una ricetta gustosa, ma che non farà nascere nessun senso di colpa.
Potete servirli come antipasto, oppure come secondo leggero. Con le dosi che trovate qui sotto vi usciranno una decina di pancake: considerate due porzioni, misura post bagordi delle feste.
Accendiamo i fornelli?
Pancake ai piselli
Autore:
Porzioni: 2 persone
Ingredienti
- 140/150 gr di piselli sgocciolati
- 50 ml di latte
- 40 gr di parmigiano grattuggiato
- 20 gr di farina
- 1 uovo
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Frullate i piselli con un mixer ad immersione.
- Aggiungete la farina, il parmigiano, l’uovo e il latte.
- Aggiustate di sale e pepe.
- Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio.
- Quando è ben calda distribuite il composto, io ho dosato l’impasto con un cucchiaio da cucina. In questo modo mi sono usciti 10 pancake
- Quando vedete comparire dei piccoli buchetti sulla superficie è ora di girare i pancake e farli cuocere anche dall’altra parte.
- Toglieteli dal fuoco una volta dorati e serviteli caldi.