Pancakes alle mele per la colazione del weekend

Gelmina ci prepara pancakes alle mele per una colazione insuperabile.
Di Gelmina Kaminskaite

Devo ammetterlo:  circa sei mesi fa non apprezzavo così tanto le mattine tardive nel weekend, semplicemente perché non erano così rare. Ora, però, avendo spesso un solo giorno libero alla settimana, conto i giorni fino a quello in cui non impostare la sveglia. Ultimamente anche il tempo non aiuta a mettere il piede giù dal letto presto. Le giornate sono grigie, nebbiose e fredde.

Questo fine settimana, con ben due giorni senza sveglia, mi sono proprio ripresa. Sorridevo guardando dalla finestra la neve un po’ sporca, al sicuro e al caldo nel mio morbido maglione. Il profumo del caffè che sale su dalla caffettiera, che avvolge la casa.

Colazione a casa nostra è un rito. Da sempre le giornate libere iniziano con delizie sul vassoio che gustiamo sotto le coperte.

I weekend a casa mia fin da bambina cominciavano con le golosità che preparava mia mamma. La cosa che le veniva meglio ed erano gustati con le sue confetture preparate nella casa di campagna d’estate, erano i pancakes. Sì, la mia mamma è da sempre una fata di queste frittelle dolci, tanto famose negli States.

Era  da un po’ che cercavo di introdurre questa tradizione per le mattinate del weekend. Certo, quelli della mamma rimarranno sempre  insuperabili (lei li fa in 5 sec., senza neanche guardare quello che mescola),  provando diverse volte non mi sono mai venuti così bene.

Comunque non volevo abbandonare l’idea dei pancakes, così mi sono ricordata delle frittelle a forma di cuore che mi faceva il mio padrino quando ero piccolina.  Mi sono tuffata nella ricerca della padella magica. Se ne trovano tante elettriche, ma volevo quella uguale dell’ infanzia, e con l’aiuto di un grande maestro, mia mamma, la padella per i pancakes a cuori era nelle mie mani già a Natale.  Finalmente, questo weekend l’ho provata!

Leggeri, morbidi, profumati e basso contenuto di grassi. Può diventare una tradizione di fine settimana.. ?

Tra l’altro sono i dolci tipici del carnevale in Lituania!

Pancakes alle mele
Categoria: Colazione dolce
Autore: Gelmina Kaminskaite
Preparazione: 10 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 2
I pancakes leggeri, morbidi, profumati e basso contenuto di grassi.
Ingredienti
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio (circa 25 grammi) di burro
  • 90 g di farina 00
  • 70 g di farina integrale
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 100 ml di acqua frizzante
  • 2 mele
  • qualche goccia di estratto di vaniglia o vanillina
  • 1 limone bio
  • un pizzico di sale
  • burro per ungere la padella
Preparazione
  1. Sciogliete un cucchiaio di burro a fuoco basso. Lasciate raffreddare.
  2. Sbattete le uova con lo zucchero fino che il volume si raddoppia e diventa chiaro.
  3. Aggiungete l’estratto di vaniglia o vanillina, versate il burro raffreddato, un pizzico di sale e mescolate tutto.
  4. Setacciate le due farine insieme al lievito e mescolate bene.
  5. Versate l’acqua frizzante e mescolate di nuovo.
  6. Grattugiate due mele e unitele nella pastella.
  7. Ungete la padella con il burro e mettete un paio di cucchiai di pastella. Cuocete su entrambi i lati. Provate a cuocere anche nella padella classica: basta che mettete un cucchiaio di pastella e cuocete finché diventano dorate su tutti e due i lati.
  8. Servite con una spolverata di zucchero a velo e la scorza di un limone.
Scroll to Top