Pancakes con uova Benedict e salmone affumicato

Volete provare la vera colazione all’americana? Preparate le tradizionali frittelle, dolci e salate, seguendo la nostra ricetta.
Di California Bakery

Sono un grande classico della prima colazione negli Stati Uniti. Dalla modaiola New York, in cui si accompagnano alla frutta esotica, alle piccole cittadine del Nord in cui vengono serviti solo, rigorosamente, con lo sciroppo d’acero, i pancakes sono comparsi per la prima volta sulle tavole all’epoca degli antichi romani.

E dall’Europa, dove sono stati proposti per esempio in Russia con il nome di blinis, sono sbarcati in America, battezzati con il nome attuale dai coloni inglesi a fine settecento.
Dolci, salati, con una semplice spruzzata di zucchero a velo o di peperoncino, piacciono ai bambini, ma stanno diventando un must anche per lo spuntino di mezzanotte.

California Bakery li propone in diverse varianti.
Per la colazione, è ideale scegliere i plain pancakes, anche in versione integrale, da accompagnare con lo sciroppo d’acero o da una crema al cioccolato fondente.

E per chi desidera un piatto più sostanzioso, appena scaldati sono perfetti con salmone scozzese e cream cheese. Anche in questo caso, in versione classica o integrale.

E se volete ricreare a casa la vera atmosfera del brunch all’americana, vi suggeriamo l’Uptown Plate: pancakes, plain o integrali, uova alla benedict, salmone scozzese affumicato, accompagnati da salsa olandese.
Un mix equilibrato di ingredienti, apporto nutrizionale e sapore.
Prepararli è semplice e veloce. Potete scegliere di partire dai singoli elementi o di acquistare una delle miscele pronte per pancakes. Le uova Benedict, o uova in camicia, sono una preparazione semplice e di grande effetto, una volta impiattate.

Pancakes con uova Benedict e salmone affumicato
Categoria: Cucina Americana
Autore: California Bakery
Preparazione: 15 mins
Cottura: 3 mins
Complessivo: 18 mins
Porzioni: 20
Ingredienti
  • Per i pancakes
  • 225 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 2 uova biologiche
  • 60 g di burro
  • 300 ml di latte
  • Per il piatto
  • 2 uova biologiche
  • Un goccio d’aceto
  • 120 grammi di salmone affumicato scozzese
Preparazione
Per i pancakes
  1. Prendete una padella antiaderente come quella usata abitualmente per le crepes.
  2. Setacciate la farina unendola al lievito, con un pizzico di sale e lo zucchero.
  3. Dividete il burro in due parti: fatene fondere metà in un pentolino e tenete l’altra parte fuori dal frigo, perché si ammorbidisca.
  4. In un piatto fondo, sbattete le uova usando una forchetta, poi aggiungete la farina e mescolate con un cucchiaio di legno, unendo il burro e il latte.
  5. Fate riposare la pastella per circa 15 minuti in frigorifero.
  6. Imburrate leggermente la padella e con un mestolo versate una piccola quantità di pastella, cuocendola per circa un minuto, girandolo appena sulla superficie compaiono le prime bollicine.
  7. Ancora 30 secondi di cottura…e il pancake è pronto!
Per il piatto
  1. Portate a ebollizione dell’acqua in un tegamino e aggiungete un goccio d’aceto.
  2. Rompete un uovo per volta in una tazza e trasferitelo nel pentolino, facendolo bollire per tre minuti. Un piccolo segreto per avere la miglior resa consiste nel creare un piccolo vortice nell’acqua, in cui versare l’uovo.
  3. Una volta sodo, estraetelo con l’aiuto di una schiumarola e asciugate il tutto con un panno di carta da cucina.
  4. Disponete sul piatto i pancakes impilati, le fette di salmone e le uova in camicia.
  5. Potete accompagnare il tutto con della salsa olandese.
Scroll to Top