Pane al cioccolato fondente

Qualcosa che non esitiamo a definire una ghiottoneria. Ady ci insegna come fare il pane al cioccolato fondente.
Di Ady Melles

Un’altra versione, questa, del pane senza impasto, o quasi.
Ho provato a farlo con il cacao, ma a mio avviso conferisce al pane una nota amara poco piacevole, ho provato a rifarlo aggiungendo un pochino di zucchero, ma il risultato non mi ha entusiasmato più di tanto.
Ho tentato con un buon cioccolato fondente al 64% , fuso e aggiunto all’impasto inziale.
Risultato un pane con la crosta croccantissima , la mollica soffice e profumatissima, ottimo per la colazione, spalmato si un burro e magari di marmellata di lamponi (la mia preferita).

Pane al cioccolato fondente
Categoria: Pane Pizze Focacce
Autore: Ady Melles
Ingredienti
  • 500g di farina per paniicazione
  • 450g di acqua
  • 50g di cioccolato fondente al 65% fuso
  • 3 g di lievito di birra fresco oppure 50 g di lievito madre (si può arrivare fino a 100g in inverno)
  • 10g di sale
Istruzioni
  1. In una ciotola mescolare mettere l’acqua e sciogliervi il lievito, quindi aggiungere la farina, il sale ed infine il cioccolato fondente fuso.
  2. Impastare brevemente quindi coprire la ciotola con della pellicola trasparente e metterla in un posto tiepido per circa 18 ore.
  3. Riprendere l’impasto versarlo su di una spianatoia molto ben infarinata e senza maneggiarlo e infarinandosi le mani, ripiegarlo su se stesso per tre volte, avendo cura di fare ogni volta un quarto di giro.
  4. Mettere l’impasto su di un canovaccio pulito e infarinato e farlo riposare per un paio di ore.
  5. Riscaldare il forno al massimo della temperatura, mezz’ora prima di infornare il pane mettervi una pentola in ghisa o un’altra pentola che può andare in forno dal fondo spesso con il suo scoperchio.
  6. Passate le due ore versare nella pentola che sarà ormai caldissima l’impasto e farlo cuocere incoperchiato per circa 30 minuti, quindi togliere il coperchio e continuare la cottura per altri 15 minuti.
Scroll to Top