• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Pane alla zucca

Pane alla zucca: le vogliamo mettere queste mani in pasta?
Di Elena Levati

Una pagnotta che si crede una zucca…o una zucca che diventa una pagnotta?
Da qualunque lato la vediate, questo pane è da provare: colorato e divertente, gustoso e profumato, croccante e leggero.

Volete trovare un altro aspetto positivo o può bastare per convincervi a mettere le mani in pasta??

Pane alla zucca
Categoria: Pane
Autore: Elena Levati
Ingredienti
  • 300-350 gr di pasta madre matura,
  • 450 gr di pasta vecchia,
  • 400 gr di zucca tagliata a fette e cotta in forno tra due fogli di carta forno o al microonde per 9 minuti alla massima potenza,
  • 300 gr di farina 0 (debole),
  • 20 gr di sale,
  • olio extravergine di oliva.
Istruzioni
  1. Premessa: se utilizzate la vostra pasta madre, dovete averla rinfrescata due volte (il primo rinfresco con farina forte ed il secondo con metà farina forte e metà farina debole). Se lo trovate più comodo, potete invece utilizzare una pasta madre già matura e pronta all’uso recuperandola dal vostro panettiere di fiducia.
  2. Circa 4-5 ore prima dell’impasto finale, preparate la pasta vecchia impastando 150 gr di farina forte, 150 gr di farina debole, 150 ml di acqua e 6 gr di lievito di birra.
  3. Passate la zucca ancora calda allo schiacciapatate avendo l’accortezza di far perdere l’acqua in eccesso presente nella polpa. Fatela intiepidire e impastatela con la farina, il sale sciolto in pochissima acqua, l’olio, la pasta madre e la pasta vecchia.
  4. Fate lievitare coperto per 30 minuti.
  5. Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti formando due pagnotte: fatele lievitare spolverate con farina e coperte con pellicola trasparente in forno a 30° per 1 h e mezza.
  6. Portate il forno a 200°.
  7. Appena prima di infornare il pane, fate tre tagli su ogni forma ed fate cuocere per 10’ con vapore.
  8. Abbassate la temepratura a 180° e continuate la cottura per 40’ senza vapore.
« Focaccia ai porri e Taleggio, quando la verdura è di stagione
Piadina vegetariana »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking