Questo pane è perfetto per la colazione. Dolce, ma di poco. Interessante abbastanza da svegliare le vostre papille gustative, ma con sapori che sono familiari e che vi daranno conforto quando strofinerete per il sonno gli occhi. E sano abbastanza per farvi iniziare bene la giornata.
Di Sara Clevering
Quando a casa possedete della farina e molte pere potete realizzare questo delizioso pane dal dolce sapore di nocciola e di grano saraceno che si adatta meravigliosamente alle pere. E già che ci siete, utilizzate anche del miele per addolcire leggermente la combinazione. Ma attenzione, questa ricetta utilizza solo una piccola quantità di grano saraceno.

Pane di grano saraceno, pera e miele
Categoria: Pane
Autore:
Preparazione: 10 mins
Cottura: 55 mins
Complessivo: 1 hour 5 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
- 250 g di farina
- 65 g di farina di grano saraceno
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 bustina di lievito in polvere
- 250 ml di olio
- 280 ml di yogurt
- 1 uovo
- 250 ml di miele
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 1 pera, sbucciata e tagliata in dadini
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 160 gradi. Imburrare uno stampo da plumcake da 22 cm e foderarlo con della carta da forno.
- Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola media. Sbattere gli ingredienti umidi insieme in una grande ciotola e aggiungere la miscela secca in 2 fasi, mescolando fino a quando il tutto non sarà ben combinato. Aggiungere la pera tagliata a dadini.
- Raschiare l’impasto dalla ciotola e versarla nello stampo preparato in precedenza e cuocere per 55 minuti, o fino a quando un tester non ne esca pulito. Coprite con un foglio di alluminio se il pane inizia a rosolare troppo in fretta.
- Lasciare raffreddare per 10 minuti in forno e poi raffreddare completamente nella teglia prima di rimuoverlo.