Pane di zucca con noci

Questo pane di zucca speziata, costellato di noci, è un delizioso pasto per la prima colazione o uno spuntino, da servire semplice o tostato con del burro.
Di Laura Davis

Pane di zucca con noci

Ci avviciniamo all’autunno, gli alberi hanno appena iniziato a cambiare il loro colore e le piogge si avvicinano, anche se fa ancora un po’ di caldo e umido. Quale modo migliore di affrontare la nuova stagione se non mediante le zucche? La zucca fresca è davvero buona, ma raramente la si utilizza in forno o per le torte a causa del tempo necessario per prepararla. Ma questa ricetta, vale proprio la pena di farla.

Pane di zucca con noci
Pane di zucca con noci
Categoria: Pane
Autore: Laura Davis
Preparazione: 20 mins
Cottura: 1 hour 15 mins
Complessivo: 1 hour 35 mins
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 75 g di farina grezza
  • 90 g di farina bianca di grano integrale
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/4 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 1/2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 78 ml di latte
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia
  • 78 ml di olio di canola
  • 144 g di zucchero bianco
  • 66 g di zucchero di canna scuro
  • 2 uova grandi
  • 180 g di zucca in scatola o o frullata
  • 58 g di noci tritate (o noci pecan, 60 g), leggermente tostate
  • 50 g di uvetta
Preparazione
  1. Mescolare tutti gli ingredienti secchi (tra cui le spezie) insieme in una ciotola. Mescolare il latte e la vaniglia insieme in un’altra ciotola o contenitore.
  2. Mescolare lo zucchero e l’olio di colza in un mixer fino a quando non è completamente amalgamata. Questa operazione richiederà circa 2 minuti a velocità media.
  3. Aggiungere le uova una alla volta. Aggiungere la zucca e mescolare bene.
  4. Aggiungere la farina alternandola con il latte, iniziando e terminando con la miscela della farina. Mescolare fino a quando il composto non risulterà ben amalgamato. Aggiungere le noci.
  5. Mettere il composto in una teglia unta e infornare a 180 gradi per 1 ora o fino a cottura ultimata (1 ora e 15 minuti). Per verificare che il pane sia ben cotto, inserite uno spiedino o uno stuzzicadenti nel composto fino a quando non ne esca pulita o con solo qualche briciola di pane ben fatta.
  6. Lasciar riposare nella teglia per 10 minuti o giù di lì. Togliere dalla teglia e lasciar raffreddare per 30 minuti prima di affettare.
Note

Questa ricetta può essere facilmente raddoppiata in dose e la pagnotta può essere congelata.

Scroll to Top