Pane nero

Ecco una ricetta per fare il pane nero molto facile da realizzare. Il risultato sarà morbido e dolce.
Di Chinmayie Bhat

Se si cerca una ricetta per realizzare il pane nero, si otterranno milioni di risultati. Così tante varianti, istruzioni, ingredienti e opinioni da confondere il panettiere alle prime armi. Ecco, allora, una ricetta molto facile da realizzare di pane nero.

Gli ingredienti di base sono semplici e non devono essere impastati. Basta un po’ di farina integrale e del zucchero di canna greggio.

Con questa ricetta il vostro pane sarà incredibilmente morbido, umido e dolce. Un sapore perfetto! Da consumare come spuntino o come pane per tutta la giornata

Pane Nero

Categoria: Pane
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 1 cucchiaino di lievito secco
  • 450 ml di acqua calda
  • 200 g di farina di grano integrale
  • 1 tazza di farina 00
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 g di zucchero di canna grezzo biologico
  • 230 ml di olio d’oliva
Istruzioni
  1. Mettere l’acqua calda in una ciotola. Aggiungere 1 cucchiaino di zucchero di canna e mescolare bene. A questo punto aggiungere il lievito in 200 ml di acqua e lasciate riposare. Non toccare o mescolare. Lasciate riposare!
  2. Prendete la farina di frumento, lo zucchero di canna e il sale e ponete tutto in un contenitore di plastica e mescolateli bene.
  3. Poi controllate il vostro lievito, dovrebbe essere schiumoso e ben alto. Se non è ancora spumeggiante lasciate riposare per più tempo. Non sottovalutate l’importanza di questo passo! Una buona lievitatura è molto importante per un buon pane. Se il lievito non forma la schiuma entro 15 minuti dovrete ricominciare tutto da capo! O il vostro lievito è troppo vecchio o cattivo, o l’acqua era troppo calda / fredda.
  4. Quando il lievito è bello spumeggiante, mescolate bene e versate nel contenitore di plastica con la miscela della farina. Aggiungete altri 100 ml di acqua calda e 60 ml di olio d’oliva e mescolate nuovamente con un cucchiaio. Assicuratevi che sia tutto ben combinato. Chiudete il coperchio e lasciate riposare in un luogo caldo per un paio d’ore fino a che il composto non raddoppi. Il periodo di attesa dipende completamente dal tempo.
  5. Quando ha raddoppiato le sue dimensioni, mescolate ancora una volta con un cucchiaio. L’impasto sarà morbido e appiccicoso. Coprire con un panno umido e lasciate lievitare ancora una volta. Questo richiederà un paio d’ore.
  6. Preriscaldate il forno e cuocete il pane per 45-60 minuti a 160 gradi C. Il pane è pronto quando è dorato e il suono è sordo se battuto.
Scroll to Top