Pane senza glutine al cocco e mirtillo

La primavera scoppiata e Christine Curran sente avvicinarsi la stagione dei mirtilli che le fanno tornare alla mente i vecchi ricordi dei dolci della sua amata Nonna italo- americana.
Di Christine Curran

La primavera è iniziata. Il sole sorge molto prima che io mi svegli e le giornate si stanno allungando. Ma soprattutto sta arrivando la stagione dei mirtilli.
Mi ricordo di quando ero bambina e andavamo a raccogliere i mirtilli selvatici sulla collina vicino alla casa dei miei nonni. Riempivamo un grande secchio che sarebbe poi servito per le leccornie al mirtillo che mia Nonna avrebbe preparato appena arrivati a casa. Una delle creazioni di mia nonna che preferivo, quando ero piccola, era “Blueberry Buckle” una specie di torta al caffè di Mirtilli. In verità mia nonna diceva che la ricetta originale era quella del “Benzone”, un dolce di origine Italiana che mi ha sempre molto incuriosito dal momento che in Italia difficilmente crescono mirtilli spontaneamente.
In generale mi ha sempre incuriosito molto la storia della famiglia di mia nonna. Mia nonna era la prima generazione americana di una famiglia originaria di Gaeta, che è una città costiera vicino a Napoli, in Italia. Le ricette al mirtillo della Mamma di mia Nonna sono venute in America con la sua famiglia; qui, a Boston, loro hanno continuato a portare avanti le loro tradizioni familiari, e hanno continuato a parlare il loro dialetto Gaetano.

Ho vissuto a Firenze, Italia, per 5 anni e raramente ho incontrato piatti simili a quelli che mia nonna ci preparava da bambini. Ho imparato l’italiano classico nella regione d’Italia considerata la culla dell’italiano più puro, e quando vorrei parlare con mia nonna e le mie zie in italiano, il loro dialetto mi è ostile, ma il modo in cui le loro parole e le loro frasi si sono tramandate è veramente molto divertente.
Questo pane senza glutine al cocco e mirtillo è un mio omaggio ai pani dolci che mia nonna faceva e soprattutto un omaggio agli affetti della mia infanzia.

Pane senza glutine al cocco e mirtillo
Categoria: Dolci
Autore: Christine Curran
Ingredienti
  • 220 g di farina di amaranto
  • 60 g farina d’avena senza glutine
  • 60 g farina di grano saraceno
  • 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaio di lievito in polvere
  • pizzico di sale
  • 2 uova
  • 125 ml latte di cocco
  • 60 ml di nettare di agave
  • 125 ml olio di cocco (riscaldato a liquido)
  • 2 banane mature (purea)
  • 120 g di mirtilli
  • 60 g di cocco grattugiato e non zuccherato
Preparazione
  1. Preriscaldate il forno al 175 °c e ungere una teglia per il pane con olio di cocco.
  2. In una ciotola di medie dimensioni unire la farina amaranto, la farina di avena, la farina di grano saraceno, il bicarbonato e il sale.
  3. In una ciotola unire le uova e il nettare di agave fino a miscelarli bene. Quindi aggiungere il latte di cocco, l’olio di cocco e le banane, mescolando fino a quando non saranno ben amalgamati.
  4. Versare gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi, fino a quando l’impasto è liscio. Incorporare il cocco grattugiato.
  5. Aggiungete ora i mirtilli. Non mescolare troppo in modo che questi non vengono schiacciati.
  6. Versare la pastella nella teglia e cuocere in forno per circa 40 minuti. Controllare il pane inserendo una stecchino nel centro. Se esce leggermente umido il pane è pronto.
Scroll to Top