Il Panettone gastronomico è un antipasto maestoso e saporito.
Scritto da Rosa Cinque
Si tratta di un pan brioche dal sapore neutro e dalla consistenza soffice perfetto per buffet, picnic, party.
La farcitura sarà il tocco personale che caratterizza questa preparazione: differente per ogni strato.
Una piramide di sapori che tagliato a fette e poi in spicchi, farà un’ottima figura anche come centro tavola, permettendo ai vostri ospiti di gustare le differenti farce.
Perché non prepararlo per il picnic di pasquetta?
Il risultato è così buono e d’effetto che conquisterà davvero tutti!
Panettone gastronomico, ideale per buffet e picnic
Categoria: Brunch
Cuisine: Italian
Autore: Rosa Cinque
Porzioni: 10
Ingredienti
- 250 g farina “00”
- 250 g farina manitoba
- 250 ml latte appena tiepido
- 50 ml olio di oliva
- 15 g lievito di birra
- 1 uovo
- 1 cucchiaio zucchero semolato
- ½ cucchiaino sale
Istruzioni
- Preparate il lievitino impastando: 100 g di farina presa dal totale, lievito, zucchero e latte appena tiepido.
- Lasciate riposare per 15 minuti coperto da canovaccio.
- Riprendete il lievitino e unite olio, l’uovo e la farina setacciata in più riprese, continuate ad impastare e aggiungete il sale.
- Incordate bene l’impasto e rovesciatelo su un piano di lavoro, lavoratelo a mano e in modo energico per 10 minuti.
- Formate un panetto liscio ed elastico, coprite e lasciate lievitare per 2 ore fino al raddoppio del volume.
- Riprendete il panetto lievitato e lavoratelo nuovamente, dategli una forma sferica e ponetelo in uno stampo da panettone da 750 g.
- Lasciate riposare ancora per 30 minuti, in questo modo il panettone avrà raggiunto i bordi dello stampo.
- Infornate a 180°C per 35 minuti circa.
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, rimuovete il pirottino strappandolo e mettete il panettone in una busta alimentare fino al giorno dopo.
- Tagliate il panettone gastronomico a fette orizzontali e farcite i ripiani a due a due, a seconda dei vostri gusti personali.
- Assemblate con delicatezza su piatto da portata e terminate con la cupola finale del panettone guarnendo con ingredienti che richiamano i ripieni prescelti.
Note
Il panettone gastronomico per essere servito con facilità ha bisogno di essere tagliato in fette orizzontali.
I ripiani devono essere farciti a due a due e ciascuno ha bisogno di essere tagliato in 4/8 parti uguali.
Il panettone deve essere assemblato partendo dalla base e sfalsando i ripiani successivi. In questo modo avrete delle mini porzioni che ciascun ospite potrà prendere con semplicità.
Se non lo mangiate subito ponetelo in frigorifero, coperto da pellicola alimentare.
Il mio panettone gastronomico è così composto:
1° strato: salsa caesar, salmone e rucola
2° strato: mousse di mascarpone tofu e rucola, ciliegine di bufala campana, insalata mista, pomodori
3° strato: robiola, affettati di salame e formaggio
4° strato: salsa caesar, speck e rucola
I ripiani devono essere farciti a due a due e ciascuno ha bisogno di essere tagliato in 4/8 parti uguali.
Il panettone deve essere assemblato partendo dalla base e sfalsando i ripiani successivi. In questo modo avrete delle mini porzioni che ciascun ospite potrà prendere con semplicità.
Se non lo mangiate subito ponetelo in frigorifero, coperto da pellicola alimentare.
Il mio panettone gastronomico è così composto:
1° strato: salsa caesar, salmone e rucola
2° strato: mousse di mascarpone tofu e rucola, ciliegine di bufala campana, insalata mista, pomodori
3° strato: robiola, affettati di salame e formaggio
4° strato: salsa caesar, speck e rucola