Panna cotta al mango con gelatina di miele alla violetta

Per dolce oggi assaggiate una delle invenzioni di Micol: una panna cotta spettacolare.
Di Micol Cerruti

Si perché a volte andar per mercatini nei piccoli paesini piemontesi è davvero uno spasso. E capita che a volte trovi cose sorprendenti, un po’ come è successo a me con la bancarella del miele.

Tralasciando il fatto che avrei praticamente comprato tutta la merce esposta … Insomma, dopo svariati minuti di seri dubbi amletici ho deciso che dovevano assolutamente appartenermi il miele alla violetta e quello al mirtillo e adesso iniziano gli esperimenti.

Le danze si aprono con questa versione di panna cotta fresca e delicata: il mango, che adoro e uno straordinario miele. Premetto che la mia ricetta parte da una base vegana ma tra parentesi trovate gli ingredienti per realizzare la versione “normale”.

Panna cotta al mango con gelatina di miele alla violetta
Categoria: Dolci
Autore: Micol Cerruti
Preparazione: 10 mins
Cottura: 5 mins
Complessivo: 15 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
  • INGREDIENTI (per circa 8 bicchierini):
  • 1 mango maturo
  • 300 ml di panna vegetale (o crema di latte freschissima)
  • 3-4 cucchiai di fruttosio (o 5-6 di zucchero semolato)
  • 1 cucchiaino raso di agar agar (o 3 fogli di colla di pesce)
  • mezzo baccello di vaniglia
  • PER LA GELATINA DI MIELE ALLA VIOLA:
  • (da omettere in caso di ricetta veg;sostituibile con gelatina di mango)
  • 100 ml miele alla violetta
  • 2-3 cucchiai di acqua
  • mezzo cucchiaino di agar agar (o 1 foglio di colla di pesce)
  • menta fresca per guarnire
Preparazione
  1. Spellare il mango,privarlo del nocciolo centrale e frullarlo in modo da avere una purea.
  2. Spruzzare la polpa di mango con un cucchiaino di succo di lime o limone. Mescolare la polpa di mango con la panna,lo zucchero (dolcificate a piacere),i semini estratti dal baccello di vaniglia e l’agar agar. Versare il composto in una casseruola e portarlo a bollore.
  3. Farlo bollire per 1-2 minuti.
  4. Spegnere la fiamma e lasciar intiepidire,poi distribuirlo in bicchierini o stampini e metterli in frigo per un paio d’ore.
  5. In un pentolino riscaldare due/tre cucchiai d’acqua con l’agar agar e mescolare perfettamente,far sobbollire per due minuti e poi aggiungere il miele alla violetta,mescolare per far sciogliere il tutto e lasciar intiepidire qualche minuto.
  6. Versare qualche cucchiaio di gelatina su ogni bicchierino,rimettere in frigo a rapprendere per qualche ora.
  7. CURIOSITA’:
  8. Questo tipo di miele dal gusto particolarissimo si abbina alla perfezione anche con i formaggi…non solo stagionati ma anche piuttosto freschi come robiola,primo sale,ecc….Provato personalmente ….
  9. La ditta che lo produce ha sede in Piemonte e come mi ha spiegato il titolare,si occupa anche di spedizioni e quindi di vendita on-line…..per maggiori informazioni visitate il loro interessante sito…..
Scroll to Top