Simili alle crêpes e ai pancakes svedesi, i pancakes norvegesi sono più sottili e più leggeri rispetto alla versione Americana.
Di Kelsey Hilts

I pancakes norvegesi mi riportano indietro all’infanzia, quando mia sorella maggiore ed io ci sporgevamo sul bancone della cucina, cercando di mangiare tutta quella pila, che sembrava infinita, di sottili e soffici pancakes.
Sono ancora il piatto preferito di tutta la mia famiglia. Simili alle crêpes e ai pancakes svedesi, i pancakes norvegesi sono più sottili e più leggeri rispetto alla versione Americana, perfetti per la calura estiva. Ma sono una scelta popolare tutto l’anno, anche per le impegnative mattine durante i giorni feriali di scuola, perché gli ingredienti sono pochi e sono dolci ed i pancakes si cuociono velocemente. E anche se sono sottili, sono facili da preparare. Da servire con un buffet di condimenti e ripieni, tra cui marmellate, frutti di bosco, sciroppo e zucchero a velo.

- 3 uova
- 99 g di farina
- 355 ml di latte
- 0,6 g di sale
- Unire tutti gli ingredienti, sbattendoli fino ad ottenere una pastella fine.
- Versare delle cucchiaiate di pastella in una padella leggermente imburrata oppure su una piastra a fuoco medio ed usare il cucchiaio per spalmare la pastella fino a formare un cerchio sottile.
- Cuocere i pancakes finché diventano leggermente dorati su entrambi i lati. Si cuociono velocemente perciò bisogna tenerli d’occhio.
- Servire i pancake con condimenti a vostra scelta, inclusi zucchero a velo, sciroppo, frutti di bosco e marmellata.