Chiara ci propone un croccante assaggio d’estate: la panzanella croccante. di Chiara Freschi

Con questo caldo micidiale è proprio il caso di spegnere il forno, ma non so se saprò resistere a lungo! Intanto mi concedo questo piatto fresco, con verdure estive e leggermente rivisitato. Il pane croccante è una cosa a cui non so resistere e allora, se vi avanza un bel pò di pane, io ho usato quello multicereale fatto in casa da me, concedetevi anche voi una panzanella insolita. Invece delle solite briciole di pane ammorbidite nell’acqua lo taglierete a dadini e lo tosterete in padella con un pò d’olio extra vergine d’oliva.
Panzanella croccante
Categoria: Primi
Autore:
Preparazione: 15 mins
Cottura: 5 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
- 8 fette spesse di pane toscano anche raffermo
- 6 grossi pomodori perini maturi
- 4 cetrioli
- 1 grossa cipolla rossa fresca
- 1 cucchiaio e mezzo circa di aceto di vino rosso
- sale, pepe, olio evo q.b.
- basilico (a volontà!)
Preparazione
- Tagliare le fette di pane a dadini di 1 cm circa e farli saltare in padella con un filo d’olio, per renderli dorati e croccanti. In alternativa tostarli in forno a 200° per pochi minuti; ma saranno meno gustosi.
- Pulire i cetrioli e tagliarli a rondelline, fare così anche per la cipolla e tagliare a cubetti i pomodori.
- Unire gli ingredienti al pane in una ciotola ampia e condire con sale, pepe, aceto e olio. A piacere unire il basilico spezzettato. Mescolare e conservare in frigorifero.
- Enjoy!