Provate questi gustosi panzerottini di pasta sfoglia con ripieno di manzo e patate.
Di Jehanne Ali
Mi chiedo se ci sia qualcosa che rappresenti meglio di questi umili panzerottini al curry la fusione tra cucina orientale e occidentale. Ogni morso a questi panzerotti friabili, ripieni di intrugli saporiti, mi riporta alla memoria immagini della mia infanzia idilliaca in Asia, ed anche bei ricordi di quei pomeriggi trascorsi nelle squisite pasticcerie francesi. In questi giorni, con il tempo prevedibilmente cupo e le giornate che si accorciano, mi è venuta sempre più voglia di salatini, e non riesco a trovare un cibo di conforto migliore per i miei pomeriggi di questi panzerottini. Mi sono ricordata di molti anni fa, quando la nostra famiglia si riuniva intorno a quei panzerotti fritti, ognuno su un tovagliolo di carta, e ci intrattenevamo con storielle in attesa che i monsoni, i fulmini ed il temporale si placassero. Quei pomeriggi piovosi sarebbero molto più gustosi se ogni volta che piove in Inghilterra, e vi posso garantire che piove abbastanza spesso, potessi perdermi ancora in questi ricordi, in ciò che mi riesce meglio. Il caldo comfort food.
Anche se potrei raggiungere facilmente la pasticceria inglese dietro l’angolo o i samosa indiani loro rivali, il gusto squisito di questi panzerottini al curry merita una menzione a parte, perciò finisco sempre con il prepararli anche con poco preavviso. Sembrano ingannevolmente molto elaborati da preparare, in realtà sono semplici e versatili, da farcire con ripieni a vostra scelta. Io in genere opto per un ripieno di patate al curry e carne, ma ho provato anche versioni diverse quando la scelta della farcia è condizionata dagli ingredienti che si hanno a disposizione.
Di solito non opto per i fritti, ma per questa volta concedetemelo. Devo avvertirvi tuttavia, questi panzerottini al curry creano dipendenza, perciò mettete una pentola sul fuoco, invitate i vostri amici e preparate queste delizie. Perlomeno, vi potrete crogiolare nei complimenti e sarete sicuri che questi panzerottini saranno più buoni dei salatini industriali della gastronomia del negozio lì vicino.
- 225 g di farina 00
- 100 g di grasso vegetale (o in alternativa burro)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 60 ml d’acqua
- 1 uovo sbattuto, di medie dimensioni
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 patate sbucciate e tagliate a dadini, di medie dimensioni
- 1 cipolla rossa, a dadini
- 200g di carne di manzo, tagliata finemente
- 2,5 cm di radice di zenzero da grattugiare
- 1 spicchio d’aglio, schiacciato
- 1 cucchiaio di curry in polvere
- 1 cucchiaio di foglie di coriandolo tritate
- Olio vegetale per friggere
- Preparare il ripieno.
- In una padella, scaldare l’olio e soffriggere lo zenzero e l’aglio.
- Aggiungere il manzo tritato con una spruzzata d’acqua e coprire la padella con un coperchio per 10 minuti.
- Una volt ache il manzo avrà un colorito più scuro, aggiungere il curry in polvere, le foglie di coriandolo, le cipolle e le patate a dadini.
- Salare.
- Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti o finchè il ripieno sarà semi-asciutto.
- Mettere da parte il ripieno e preparare l’impasto.
- In una ciotola grande, unire 150 g di farina, l’uovo, lo zucchero, il sale ed acqua quanto basta per formare un impasto soffice.
- In un’altra ciotola, unire il grasso vegetale al resto della farina per formare un impasto di consistenza dura.
- Dividere questo impasto in dieci palline, di dimensioni più ridotte rispetto a quelle che otterrete dall’impasto morbido .
- Appiattire una pallina morbida e avvolgerla completamente attorno alla pallina di grasso vegetale.
- Con il mattarello stendere la pallina d’impasto duro in un rettangolo e fare un taglio in diagonale (2/3) senza dividere l’impasto in due.
- Stendere tutta la pasta e poi procedure nel verso opposto (come se doveste fare un croissant).
- Tagliare il rotolo così ottenuto in due.
- Con il mattarello appiattire ogni rotolo in un cerchio.
- Riempire il cerchio con 2 cucchiai di ripieno, fatto raffreddare in precedenza.
- Chiudere bene le estremità per sigillare il ripieno all’interno.
- Ripetere la procedura per le altre palline, otterrete circa 20 panzerottini.
- Scaldare l’olio vegetale in padella e friggere i panzerottini.
- Servire caldi.