Sedano rapa e poco altro per una ricetta perfetta per rendere strepitose le pappardelle Lo Scoiattolo ripiene ai funghi.
Di Manuela Conti
Alcuni matrimoni nascono da soli, involontariamente, gli ingredienti si spingono uno verso l’altro come verso un destino già scritto.
Funghi porcini e tartufo: due note così profumate hanno bisogno solo della giusta veste per rendere il piatto indimenticabile.
Per accompagnare le pappardelle ripiene del Raviolificio Lo Scoiattolo, ho voluto scegliere il sedano rapa: ortaggio di stagione dall’aspetto rude, ma dal sapore delicato, bistrattato, ma notevolmente versatile in cucina.
Sedano rapa e poco altro per una ricetta perfetta.
Pappardelle Lo Scoiattolo ripiene di funghi porcini e tartufo su vellutata di sedano rapa alla salvia
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 4
Ingredienti
- 2 confezioni di pappardelle ai funghi porcini e tartufo Lo Scoiattolo
- 1 sedano rapa
- qualche foglia di salvia
- 1 cipollotto piccolo
- 150 ml latte
- pepe bianco
- pecorino stagionato q.b.
- sale
- olio extravergine di oliva
- burro una noce
- 2 bicchieri d’acqua
Istruzioni
- Pelate il sedano rapa, lavatelo e fatelo a cubetti.
- Fate soffriggere il cipollotto a fette e le foglie di salvia tritate in un filo d’olio, unite il sedano rapa e, una volta insaporito, sfumate col latte e acqua calda quanto basta a coprirlo.
- Lasciate stufare, salate e passate al mixer fino ad ottenere una salsa molto morbida.
- In un tegame ampio scaldate il burro, unite le pappardelle, quindi l’acqua, lasciate cuocere cinque minuti, rimestando delicatamente così da far assorbire il liquido di cottura.
- Servite sulla vellutata calda, guarnite con una macinata di pepe bianco e scaglie di pecorino stagionato.