Avete poco tempo? Ecco le pappardelle che fanno per voi!
Di Stefania Motta

Una pasta da preparare all’ultimo minuto da valorizzare con olio extra vergine a crudo e un trito di erbe in primis timo e maggiorana.
Pappardelle sciuè sciuè con peperoni e senape
Categoria: Primi pasta
Autore:
Preparazione: 10 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 2
easy recipe
Ingredienti
- 200 g di Pappardelle
- 3 piccoli peperoncini dolci
- uno spicchio d’aglio
- timo
- olio extra vergine
- un cucchiaino di senape
- sale e pepe
Istruzioni
- Lavate i peperoncini tagliateli a metà, privateli dei semi e tagliateli a striscioline.
- Schiacciate leggermente l’aglio con il palmo della mano, pelarlo e tagliarlo a fettine.
- In un tegame mettete l’olio , l’aglio tagliato a fettine e fatelo scaldare;
- aggiungete i peperoncini dolci un pizzico di sale e di pepe appena macinato;
- lasciate cuocere il tutto per 5 minuti circa, a fuoco vivace e a tegame coperto, mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
- Aggiungete la senape, la noce di burro e del timo, spegnete la fiamma e lasciate a parte.
- Nel frattempo portare a ebollizione abbondante acqua; salatela e fate cuocere le pappardelle.
- Scolatele versatele in una zuppiera da pasta e condite con la salsa appena preparata, e decorante con le delle foglioline di timo tenute da parte distribuite a filo olio extra vergine a crudo.
- Servire subito. Se vi piace aggiungete del formaggio grattugiato.