Pasta al gratin

Quella della pasta al gratin (anche detti al gratté) è una ricetta tradizionale partenopea, pensata per le domeniche o le occasioni speciali.
Rosa Cinque

Quella della pasta al gratin (anche detti al gratté) è una ricetta tradizionale partenopea, pensata per le domeniche o le occasioni speciali.
Come tante ricette tipiche della cucina napoletana, la pasta al gratin è il frutto di una reinterpretazione popolare, fatta con ingredienti più poveri, di una ricetta che i cuochi francesi portarono a Napoli durante il regno dei Borboni. La caratteristica principale, come ricorda il nome del timballo di pasta, è quella della gratinatura al forno, che rende la superficie croccante e l’interno morbido e gustoso.
La ripropongo nella versione che prepariamo spesso in casa.

Pasta al gratin
Categoria: Primo
Autore: Rosa Cinque
Preparazione: 60 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 1 hour 25 mins
Porzioni: 4
Una ricetta tradizionale partenopea, pensata per le domeniche o le occasioni speciali.
Ingredienti
  • 400 g pasta corta (penne e maccheroni sono i formati migliori)
  • 150 g prosciutto cotto (o salame napoli)
  • 1 mozzarella media
  • 70 g di parmigiano
  • pangrattato per il gratin
  • Sale
  • Pepe
  • noce moscata
  • Per la besciamella:
  • 500 ml latte
  • 50 g farina
  • 50 g burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
Preparazione
  1. Preparate la besciamella: sciogliete burro e farina a fuoco medio e mescolate a mano con una frusta, aggiungete il latte a filo e aggiustate di sale e pepe continuando a mescolare.
  2. Unite un pizzico di noce moscata e continuate a mescolare a fiamma bassa fino a quando la besciamella non raggiunge la giusta corposità.
  3. Tagliate il prosciutto cotto e la mozzarella a dadini e tenete da parte insieme alla salsa besciamella.
  4. Lessate la pasta e scolate al dente, disponetela in una terrina capiente e condite con tutti gli ingredienti e la besciamella (lasciatene un po’ da parte).
  5. Mescolate gli ingredienti e versate la pasta in una pirofila da forno imburrata e cosparsa con del pangrattato. Livellatela e distribuite sulla superficie la restante besciamella, parmigiano e pangrattato.
  6. Infornate a 200°C per 25 minuti circa fino a creare una croccante crosta in superficie.
  7. Servite in tavola ben caldo.
  8. Bon Appétit!
Pasta al gratin
Scroll to Top