Pasta con finferli e porcini

Mappe segrete e luoghi misteriosi circondano il mito di questi funghi. Kalle Bergman ci mostra come farci una buonissima pasta.
Di Kalle Bergman

honest cooking ricetta pasta con finferli e porcini

Pasta con Finferli e porcini

I Finferli, nel Nord Europa, sono adorati come qualcosa di “mitico”. Le mappe per raccoglierli vengono tramandate di generazione in generazione per assicurarsi che le indicazioni dei luoghi migliori di questi “ombrelli dorati” siano conservati in famiglia.

Io di solito uso i finferli quando li servo sul pane tostato, dopo averli rosolati nel burro; ma per un piatto più sostanzioso, per una pasta cremosa con funghi selvatici l’aggiunta dei finferli è un’opzione da non sottovalutare. Questo piatto è di facilissima realizzazione, ben si adatta alle degustazioni e offre un colpo d’occhio notevolissimo.

Pasta con finferli e funghi

Categoria: Primi piatti
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 450 g di spaghetti
  • 170 g di porcini
  • 170 g di finferli
  • 3 grossi spicchi d’aglio finemente tritato
  • 120 g di panna da cucina
  • 1 piccola noce di burro biologico
  • Un pugno di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe
Istruzioni
  1. Pulire e tagliare i porcini e i finferli. Un consiglio: non usare l’acqua per pulirli, piuttosto rimuovere lo sporco con una spazzola da cucina.
  2. Sciogliere il burro in una padella calda. Aggiungere i funghi e i finferli e cuocere per 3 minuti. Aggiungere l’aglio finemente tritato e cuocere per un minuto, prima di aggiungere sale, pepe e la panna da cucina. Cuocete a fuoco lento per far evaporare/ridurre la panna da cucina.
  3. Cuocere la pasta.
  4. Servire il piatto, condito con prezzemolo tritato, che fa la differenza.
Scroll to Top