Il pasticcio di pane raffermo è una ricetta della tradizione povera, utile per riciclare il pane. Una ricetta economica, semplice e soprattutto gustosa.
Scritto da Rosa Cinque
Pasticcio di pane rafffermo
Una delle abitudini odierne è quella di acquistare il pane e congelare quello in eccesso, soprattutto per chi lavora, questo si rivela essere uno dei tanti modi per limitare gli sprechi culinari nonché una giusta alternativa per coloro che non possono acquistarlo fresco tutti i giorni.
Ma quando in casa il pane avanzato risulta essere troppo possiamo realizzare ricette sfiziose come il pasticcio di pane raffermo farcito con prosciutto e mozzarella.
Le fette di pane sono bagnate nel latte e adagiate in una teglia, il ripieno è formato da mozzarella e prosciutto aggiustati di parmigiano e pepe, infine sull’ultimo strato di pane si versano uova leggermente sbattute e via in forno!
Una ricetta che può essere una valida alternativa contro lo spreco alimentare.
- Ingredienti:
- fette di pane raffermo ( la quantità varia a seconda della misura della teglia scelta)
- 500 ml latte
- 4 uova
- 3 fette prosciutto cotto
- 5 fette mozzarella
- parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- Imburrate una teglia rettangolare e tenete da parte.
- Tagliate a fette il pane raffermo, bagnatelo nel latte e formate il primo strato ricoprendo la superficie del piatto per gratin.
- Farcite con prosciutto cotto e mozzarella, versate una manciata di parmigiano grattugiato e pepe quanto basta.
- Ricoprite il tutto con il secondo strato di pane raffermo imbevuto nel latte facendo attenzione a riempire tutti gli spazi della teglia.
- In una terrina sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale e versatele sulla superficie del pasticcio di pane.
- Spolverizzate di parmigiano grattugiato e, se lo desiderate, aggiungete ancora un po’ di pepe.
- Infornate a 180°C per 30 minuti circa o fino a quando il pane raffermo risulterà dorato e croccante in superficie.
- Servite in tavola ben caldo.