Pastrami di Pollo

Una versione con carne bianca di un classico della cucina newyorkese: il pastrami di pollo. Immortalato in molti film, è uno dei panini che ha conquistato celebrities e gente di strada grazie al suo gusto deciso.
Di Chiara Brandi

Il pastrami è un piatto popolarissim negli USA, arrivato nelle grandi metropoli direttamente dalle cucina dell’est europa a seguito delle ondate di immigrazione del dopoguerra. Com’è fatto? Si tratta di panino con carne, in genere di manzo, che viene passata in una lunga marinatura con un mix di spezie in modo da poterla conservare a lungo. Viene poi cotta lentamente e affumicata, e, infine, affettata finemente per riempire dei succulenti panini, in genere farciti con salse varie, come nella migliore tradizione americana.
Io ho provato una versione più semplice, dove la marinatura è più veloce e la cottura semplicemente alla piastra. Ma soprattutto, ho sostituito la carne rossa con del pollo, per una versione più leggera.

Pastrami di Pollo

Categoria: Piatti Unici
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 2
Ingredienti
  • due fette di petto di pollo (circa 250gr.)
  • un cucchiaino di pepe nero in grani
  • un cucchiaino di pepe cayenne
  • un cucchiaino di paprica dolce
  • un cucchiaino di zenzero macinato
  • mezzo spicchio di aglio tritato finemente
  • sale, olio extra vergine
  • due panini di grano duro ricoperti di semi di sesamo (o anche panini ai cereali o alla segale)
  • due cucchiai di mostarda (o crema di mostarda)
Istruzioni
  1. Tagliare il pollo a striscioline molto fini e condirlo con tutte le spezie, il sale e l’olio. Lasciare a marinare per tutta la notte (almeno 12 ore). Quando lo andrete a cuocere, se avesse fatto dell’acqua, scolatelo bene e poi passatelo su una piastra o padella antiaderente molto calda in modo che arrostisca ma non secchi troppo.
  2. Andate quindi a farcire i panini che avrete aperto e scavato dalla mollica in eccesso e conditeli con un abbondante cucchiaio di senape (o salsa di senape se non vi piace il gusto troppo acuto).

Sebbene questa ricetta sia lontana dalla versione “originale” che potete assaggiare a NY City, il risultato è un ottimo panino, saporito e di carattere. E’ perfetto anche freddo, per un lunch box non banale e pieno di gusto e di brio.

Scroll to Top