Per mettere tutti d’accordo, Chianti classico Monteraponi

La bottiglia perfetta al prezzo perfetto non esiste, ma questa ci va molto vicino.
Di Ivan De Chiara

Gli esperti di vino sono una razza quasi completamente incontentabile. “Buono ma  troppo caro“, “costa il giusto ma insomma”, “è buono ma a quel prezzo compro altro“,” è così ma dovrebbe essere cosà“, “troppo”, “troppo poco”, “troppo medio”; sono jingle irrinunciabili per far capire al nostro compagno di bevute che non può godersi in pace quel bicchiere di vino senza tener conto delle logiche di mercato, del prezzo, del value for money, di tutte le ragioni e irragioni del fatto!

Tutto questo preambolo (inutile) per dire che ieri sera mi sono bevuto un vino che potrebbe mettere tutti d’accordo.Uno di quei vini molto buoni, che costano il giusto e che potrebbero tappare la bocca al critico di turno e farvi bere in santa pace. E’ il Chianti Classico di Monteraponi, definito da chi la sa più lunga di me “uno di quei vini che bevo sempre volentieri quando non mi voglio far male (economicamente)”.

Chianti Classico 2007-MONTERAPONI (90% sangiovese e 10% canaiolo): splendido rubino luminoso che anticipa l’esplosione di frutta rossa; ciliegia, marasca, ribes, lampone accompagnato da profumi di rosa fresca. Poco spazio per tostature del legno ma tanta mineralità ferrosa. In bocca è fresco con tannini presenti ma non fastidiosi; Saporitissimo con una bevibilità che molti gli invidiano. Questa è il chianti che vorrei sempre bere.In enoteca non dovrebbe costare più di 15€, non li rimpiangerete.

Scroll to Top