Di Elena Levati
Dopo questo periodo di festa, in cui, con tutta probabilità, non ci siamo fatti mancare nulla, in cui certamente avremo sperimentato nuove ricette e nuovi abbinamenti e in cui, soprattutto, le nostre papille gustative sono state viziate e continuamente solleticate da piatti e pietanze elaborate, forse ora il desiderio può essere quello del ritorno ai sapori tradizionali, classici, che ben conosciamo e che non comportano sfide o scommesse.
Ecco allora per voi una ricetta che ci metta in pace con il richiamo al “classicismo!”
- 300gr petto di pollo,
- 8 gamberoni,
- 170gr carote,
- 100gr piselli freschi o congelati,
- 200gr pomodori,
- 900gr acqua calda,
- 300gr riso carnaroli,
- 1/2 bicchiere di spumante secco,
- olio extravergine di oliva,
- sale,
- pepe,
- noce moscata,
- chiodi di garofano in polvere,
- semi di finocchio,
- paprika dolce,
- curcuma,
- zafferano,
- curry.
- Tagliate il petto di pollo a tocchetti e fatelo rosolare per 3 minuti a fuoco alto in una padella in cui avrete fatto scaldare due cucchiai di olio. Salate, pepate e tenete da parte.
- Nella stessa padella fate cuocere per 3 minuti anche i gamberoni, bagnateli con mezzo bicchere di spumante secco e fate cuocere a fiamma viva per 3 minuti. Tenete da parte.
- Raschiate le carote e tagliatele a cubettini.
- Lavate i pomodori e tagliate anch’essi a piccoli pezzetti.
- Fate scaldare un cucchiaio di olio in un’ampia padella, fatevi saltare le carote 3 minuti, aggiungete quindi i pomodori e i piselli.
- Mescolate e unite alle verdure il pollo.
- Coprite con l’acqua calda (o brodo), insporite il tutto con le spezie e fate cuocere a fuoco alto per 5 minuti.
- Aggiungete a questo punto il riso, mescolate e fate cuocere per 10 minuti.
- Abbassate la fiamma, aggiungete i gamberoni, coprite con un coperchio
- e continuate la cottura per 6-7 minuti.
- Servite subito.
Se lo trovate più pratico, è possibile sostituire le spezie con un paio di cucchiai del preparato per paella, una miscela già pronta che si acquista facilmente al supermercato.
E’ possibile arricchire la paella con cozze e calamaretti.