Petali di Baccalà su Vellutata di ceci rosmarino e mandorle

Palati esigenti? Veronica propone petali di baccalà. Enjoy!
Di Veronica Tommasi

Per soddisfare i palati più esigenti regalate ai vostri ospiti un’esperienza di sapore come questo secondo piatto.

Petali di Baccalà Vellutata di ceci rosmarino e mandorle
Categoria: secondo
Autore: Veronica Tommasi
Preparazione: 30 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 45 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 4 tranci di baccalà dissalato
  • 400 gr ceci lessati
  • 125 gr mandorle pelate
  • rosmarino fresco
  • scalogno
  • sale
  • pepe
  • olio evo
Preparazione
  1. Tagliare a fette molto sottili due piccoli scalogni, nel mentre sul fondo di una casseruola scaldare due cucciai di olio evo, aggiungere gli scalogni, far cuocere leggermente, poi versare sul soffritto i ceci (precedentemente ammollati e lessati), far saltare qualche istante, salare pepare e aggiungere abbondante acqua. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 1 ora a fuoco medio.
  2. Tostare il una padella ben calda (senza l’aggiunta di grassi) le mandorle con dei ciuffetti di rosmarino poi mettere gli ingredienti da parte.
  3. Scaldare in una padella 4 cucchiai di olio evo, salare i tranci di baccalà e adagiarli nella padella, lasciare cuocere 10 minuti per parte, quasi a cottura ultimata aggiungere le mandorle e il rosmarino.
  4. Utilizzando un frullatore ad immersione frullare i ceci con la loro acqua di cottura, per ottenere una crema molto liquida che dovrà essere servita sulla base del vostro piatto da portata.
  5. Aggiungere alla vellutata i petali di baccalà(si ricavano dai tranci cotti in padella), qualche mandorla tostata e un filo di olio per terminare il piatto.
Scroll to Top