Petite madeleine salate al pistacchio

Petite Madeleine salate al pistacchio? Eccole qui!
Di Alice Del Re

Poche cose sono più piacevoli di una serata tra amiche, un ritrovo di fine estate nella casetta appena ristrutturata di una di loro.
Un cerchio di giovani donne raccolte attorno a un originale tavolino da fumo ricavato da un ceppo di Pawlonia: chi seduta sul tappeto, chi nella bella poltrona di bambù, le più comode sul divano. A chiacchierare, smangiucchiare, bere e ridere di cuore.
Il mio modesto contributo a questa serata, visto che la padrona di casa si era incaricata quasi di tutto, sono state queste piccole madeleine salate. Uno stuzzichino semplice ma gustoso, dove il pistacchio la fa da padrone. Di quelli che si potrebbero mangiare di continuo, un po’ come le ciliegie, mentre si sorseggia un buon vino bianco e ci si rilassa.
Provare per credere.
Magari procuratevi anche un paio di buone amiche, che aiuta parecchio.

Petite madeleine salate al pistacchio
Autore: Alice Del Re
Preparazione: 15 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 45 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 100 gr di farina 00 setacciata
  • 2 uova
  • 3 cucchiaini di lievito in polvere per torte salate
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 6 cucchiai di latte
  • 100 gr di pistacchi sgusciati
  • qualche filo di erba cipollina
  • una presa di sale
  • pepe nero
Preparazione
  1. Passate i pistacchi nel mixer con l’erba cipollina fino ad ottenere una polvere fine e tenete da parte.
  2. Mescolate il resto degli ingredienti secchi, poi unite le uova, l’olio evo e infine il latte. Aggiungete infine la polvere di pistacchi, mescolate delicatamente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
  3. Prelevate l’impasto dal frigo 10 minuti prima di servirvene. Riempite gli alveoli dello stampo da petite madeleine fino al bordo e non oltre, distribuendo bene il composto in tutti gli angoli. Se avete uno stampo in silicone non c’è bisogno di imburrarlo, altrimenti sì.
  4. Infornate a 220° per i primi 3 minuti, poi abbassate il forno a 180° e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti circa.
Scroll to Top