La cucina è soprattutto memoria ed esperienza diretta: per Antonella questo petto di faraona è un piatto speciale.
Di Antonella Basso
Un’idea veloce, un piatto che piace a grandi e piccini. Un insieme di sapori unici.
Questo piatto mi riporta indietro con la mente a quando da piccola la nonna, per far mangiare la faraona a noi nipoti, ce la condiva con le salse più particolari.
Oggi questo piatto l’ho fatto mio, rivisitandolo con una normalissima salsa da arrosto, ma farcendolo con del Prosciutto Crudo di Parma, per insaporire il tutto!
Petto di Faraona con ripieno di Prosciutto Crudo di Parma
Categoria: Secondo Piatto
Autore: Antonella Basso e Giulia Velo
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 2
Ingredienti
- – 1 petto di faraona (circa 350 g)
- – 80 g di Prosciutto di Crudo di Parma DOP
- – 1 noce di burro
- – sale e pepe
- – olio EVO
- – timo
- – rosmarino
- – sedano, carota e cipolla
- – ½ bicchiere di Prosecco
Istruzioni
- Pre-riscaldate il forno a 160 °C.
- Pulite per bene il petto di faraona, quindi tagliatelo a libro e apritelo.
- Salate e pepate. Distribuite il prosciutto al centro del petto.
- Arrotolate la carne e fissatela con l’aiuto dello spago da cucina. Condite con un filo di olio, sale e pepe.
- Preparate un trito di sedano, carota e cipolla e, con un filo d’olio e mezzo bicchiere di Prosecco, posizionate il tutto su un’antiaderente a fiamma bassa. Fate rosolare il sugo per circa 2-3 minuti.
- Unite quindi il petto di faraona preparato al sugo e fatelo rosolare per circa 10 minuti a fiamma moderata.
- Preparate una pirofila da forno con del timo, del rosmarino e una noce di burro. Posizionate la faraona nella pirofila, unendovi il sugo ricavato con il trito.
- Mettete il tutto nel forno, dove terminerete la cottura per altri 15-20 minuti.
Note
Se la carne, in forno, vi sembra asciutta, potete bagnarla con del Prosecco.