• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Piadineria Da Romano – Via Gramsci 69 Riccione

Guido ci presenta un luogo legato ai suoi ricordi. Un vero e proprio “Honest Place”. Se non avete provato la piadina romagnola qui, dice, non l’avete mai provata.
Di Guido Zoboli

Piadina Romagnola

Cosa viene in mente quando si pensa a Riccione? Ovviamente alle numerose discoteche, alle spiagge grandi ma con un mare non pulitissimo e alla piadina romagnola.

La piadina a Riccione è un must: si mangia a pranzo, a cena e anche alle 4 (o  più tardi) del mattino quando si torna dalla discoteca e si ha bisogno di uno spuntino prima di andare a dormire. Ovviamente chi ha provato solamente le piadine precotte dei supermercati non può capire il vero gusto di questa prelibatezza romagnola.

A Riccione ci saranno 500 bar/ristoranti che propongono la vera piadina e per questo motivo per i turisti è difficile scegliere dove andarla a provare. E sono sicuro che se doveste andare lì per passare un weekend o una settimana a base di discoteche e serate vorreste sapere certamente dove provare la migliore piadina di Riccione.

Per vostra fortuna, lettori di Honest Cooking, io ho passato a Riccione tutte le mie estati fino ai 20 anni e posso consigliarvi dove provare la vera e insostituibile piadina romagnola.

Piadineria Via Gramsci 69 Riccione

Questa piadineria è un Honest Place per eccellenza perché non ha neanche un nome o un’insegna. E’ la piadineria Da Romano di via Gramsci 69, non lontano dalla celebre viale Ceccarini. Da fuori si capisce che è una piadineria solamente dai cartelli fluorescenti e dai tavolini e le sedie in plastica. All’interno potrete vedere la pasta fresca, impastata a vista. Vi consiglio di arrivare presto altrimenti potreste aspettare un po’ e potreste far fatica a trovare un tavolino libero.

Piadina prosciutto crudo squacquerone rucola

Qui potete trovare una varietà di farciture notevole: classiche, vegetariane, montanare, con il pesce e anche dolci. Personalmente vi consiglio  quella crudo, squacquerone e rucola (denominata anche la “completa”), quella con la salsiccia e rucola ed infine quella dolce alla nutella.

Io sono convinto che solo dopo averla provata in questo posto potrete dire veramente cosa è una piadina.

« Pesche grigliate con aceto balsamico
Pianeta Expo 2015 »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking