Piatti originali a base di prosciutto iberico

Il prosciutto iberico è un piatto pregiato che deve essere assaggiato con tante ricette originali per riuscire a cogliere tutti i suoi aromi e tutti i sapori, che lo caratterizzano. Il prosciutto bellota, si deve contraddistinguere da tutti gli altri tipi di prosciutto esistenti nel mondo. Anche noto come Pata Negra, il nome corretto di questo prosciutto è Jamon iberico de Bellota. Bisogna tener presente che il prosciutto iberico, con il mantello nero, è molto popolare e si contraddistingue per diverse tipologie in base al tipo di allevamento, alimentazione e stagionatura che caratterizza la denominazione di questo particolare prosciutto suino.

Esistono numerose ricette con cui è possibile gustare in modo originale ed unico il prosciutto Bellota.

La bruschetta con il prosciutto

Tra le tante opzioni e tanti abbinamenti che possono essere fatti con la Pata Negra c’è il pane con pomodoro e prosciutto, che spesso viene consumato soprattutto nella regione della Catalogna, in quanto si tratta di un tipo di piatto dove il prosciutto viene abbinato alla bruschetta, realizzata con il pane croccante, simile a quello di Altamura, che viene arricchito con aromi e pomodoro. La bruschetta tipico antipasto italiano infatti che sicuramente apprezzeremo con prosciutto spagnolo in questione, che possiamo trovare ed acquistare anche online ricevendolo in pochi giorni, dove abbiamo trovato molte informazioni utili sui prosciutti spagnoli e come servirli. Questo piatto infatti, parte con lo scopo di esaltare il sapore secco del prosciutto Bellota, riuscendo a gustare un piatto unico, ricco sotto vari punti di vista e molto naturale.

Salmorejo con prosciutto croccante

Un’altra ricetta molto gustosa è il Salmorejo con prosciutto croccante. Per realizzare questo piatto, che non è altro che la classica zuppa fredda spagnola, bisogna mescolare un peperone con mezzo chilo di pomodoro e la cipolla, tutto tagliato finemente e riscaldato. Il bollito vale soprattutto per i pomodori che devono essere cotti come per fare il sugo. Successivamente, bisogna inumidire la mollica di pane e aggiungere l’olio di oliva, mescolando il tutto. Una volta che gli ingredienti sono stati amalgamati per bene, ,si procede inserendo dei tocchetti di prosciutto leggermente scottati oppure fritti in modo tale che siano croccanti.

Crocchette al prosciutto

Molto spesso, gli spagnoli amano friggere il prosciutto al naturale, però alcune volte invece si sbizzarriscono con delle ricette un po’ più elaborate che prevedono l’aggiunta di altri ingredienti in modo tale da far risaltare il gusto del prosciutto, in maniera davvero particolare. Questa ricetta prevede di soffriggere, in una teglia, aglio e cipolla ben tritati. Va aggiunto poi il prosciutto, il burro, oppure olio e successivamente, bisogna poi aggiungere man mano della farina. Attenzione a non fare i grumi.

Una volta amalgamato il tutto si procede con un po’ di latte fino a quando non si ottiene un composto che sia omogeneo, a cui va aggiunto il prezzemolo, un po’ di sale, un po’ di pepe, a seconda delle preferenze. Poi, con l’impasto pronto, si deve tagliare in modo tale da creare dei piccoli pezzi schiacciati, ovvero delle crocchette. Una volta completate, i piccoli pezzi vanno in bevuti nell’uovo, nella farina e nel pangrattato, prima di procedere con la frittura. In alcuni casi è possibile aggiungere anche della mozzarella, oppure del formaggio all’interno, così da rendere questo piatto ancora più ricco.

Involtini di prosciutto iberico e invidia

Un’altra ricetta molto originale è quella realizzata con degli involtini di prosciutto e invidia belga, che in pratica possono essere serviti come antipasto, oppure per cena. In una fetta di Pata Negra, vengono inserite delle foglie di invidia che sono state bollite precedentemente. Per cercare di rendere questo antipasto ancora più gustoso, si può inserire del formaggio o delle scaglie di vari tipi di formaggio, così da poter insaporire il tutto e creare un piatto davvero molto appetitoso.

Prosciutto al naturale o cotto

In realtà, gli spagnoli, soprattutto in Catalogna, amano utilizzare il prosciutto Bellota anche al naturale, oppure inserendolo in dei piatti preesistenti, come ad esempio, nella paella, nel risotto o anche in vari tipi di antipasto.

Se tagliato in fette più spesse, viene utilizzato al naturale, proprio come un secondo anche se alcuni preferiscono scottarlo, oppure friggerlo, in modo da renderlo croccante ed abbinarci magari dei piselli, oppure gli asparagi per creare un secondo davvero particolare e completo sotto vari aspetti.

In qualunque modo venga gustato, il prosciutto Iberico resta comunque una prelibatezza, che vale la pena assaggiare perché ha un sapore molto particolare e forte che racchiude l’anima spagnola.

Scroll to Top