Antipasto finger-food e evento a Bassano del Grappa: dai piccoli cracker al pic nic benefico.
Di Lara Bianchini
Anche questi Piccoli cracker li dedico a My secret dinner, un evento benefico che si svolgerà stasera e sappiate che se abitate vicino, o anche no, Bassano è un’ottima scelta per passare una insolita serata, all’insegna della beneficenza, della convivialità e dell’eleganza. Un pic nic molto elegante, con tavole apparecchiate e porcellane, nel centro di una città di charme come Bassano, con altrettanto eleganti commensali tutti di bianco vestiti. Che ve ne pare?
In tema con la serata questi deliziosi Crackerini, che per un buffet e un pick nick sono strepitosi, unico neo è la quantità di calorie pro biscottino, che vedrete dagli ingredienti, non è bassa. Ma sono saporiti, friabili e leggeri, in una parola deliziosi.
Vi lascio anche questo piccolo collage Bassanese cui dare un’occhiata, le immagini sono tratte dal web e vogliono solo invogliarvi a fare una gitarella in questa splendida cittadina.
Piccoli cracker al Dolada e un pic nic delizioso in quel di Bassano
Categoria: Antipasto
Autore:
Preparazione: 15 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 10
Piccoli salatini da antipasto, ottimi come finger – food
Ingredienti
- occorrente: 2 teglie da forno foderate di carta forno – 1 stampino da ravioli 180 g farina 00
- 3 pizzichi di sale
- 180 g burro a cubetti freddo
- 150 g formaggio dolada (o un altro formaggio a pasta dura a vostra scelta) grattugiato
- 30 g parmigiano grattugiato
- 2 tuorli d’uovo
- 1 uovo sbattuto
- altro parmigiano e semi di papavero per guarnire
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 190°.
- In una ciotola media unite farina, sale e i cubetti di burro, quindi amalgamate come se faceste una brisée, fino ad avere un composto bricioloso.
- Unite il parmigiano e il dolada e mescolate fino ad amalgamare il composto. Adesso inserite i due tuorli e con l’aiuto di un cucchiaio incorporateli all’impasto. Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare per 30 minuti in frigo.
- Riprendete l’impasto e con un mattarello stendete l’impasto su un piano infarinato a circa 3/4 mm di spessore. Ritagliate le forme dei Crackerini con lo stampino da ravioli o uno di vostra preferenza. Adagiateli sulle placche da forno. Pennellate con l’uovo sbattuto e poi cospargetene metà di parmigiano e l’altra metà di semi di papavero. Infornate per circa 15 minuti o fino a che iniziano a colorire.
- Sfornate e fate intiepidire qualche minuto sulla placca, poi trasferiteli sul piatto da portata, et voilà.
Note
+ 30 minuti per il riposo in frigo