Pig Of The Week: Uova scozzesi fritte nel Panko

Questa puntata della rubrica Pig Of The Week è un po’ speciale poiché si parla di uova ma ovviamente con l’aggiunta di carne di maiale.
Di Lars Hinnerskov Eriksen

Uova scozzesi fritte nel Panko

La mia famiglia è sempre stata amante delle uova: bollite, fritte, in camicia, al tartufo e perfino dei shat di uova (molto più delicate  di quanto non indichi il nome, si tratta di uova alla coque servite in una salsa di senape cremosa). Nello spirito di questa rubrica, per la mia ricetta mi rivolgo a quel picnic quintessenza britannico e alla merenda con l’uovo scozzese.

La variante originale di questo piatto risiede in un uovo sodo intrappolato nella carne di maiale, impanata e poi fritta. Tuttavia, vi è un dibattito sull’origine dell’uovo. Gli inglesi del magazine Fortnum & Mason hanno rivendicato la ricetta (nota come nidi di uccelli),  anche se l’ Oxford Companion Food ritiene che il piatto possa essere stato ispirato da una variante asiatica del sud kofta.

Il modo più tradizionale di fare le uova scozzesi è quello di preparare  un uovo sodo di dimensioni normali e di avvolgerlo nel pangrattato. Tuttavia, ritengo che in questo modo l’uovo sia un po’ troppo pesante e preferisco di gran lunga le versioni in miniatura fatte con uova di quaglia, che hanno tuorli che colano. Proprio come ordinare una bistecca ben cotta rappresenta un sacrilegio, non c’è vergogna più grande nel far bollire un uovo e perdere quella roba appiccicosa che si trova al suo centro e che lega insieme gli altri ingredienti. Per quanto riguarda il pangrattato, sono riuscito a rintracciare alcuni Panko giapponesi  per questa versione. Queste speciali briciole funzionano molto bene per le uova scozzesi, ma il pangrattato normale può essere sufficiente.

L’uovo può essere servito da solo, o a fianco di un insalata o con una salsa ad immersione. Penso che il perfetto accompagnamento sia una salsa inglese tradizionale al gusto di Piccalilli, che possiede un sapore agrodolce grazie all’aceto.

Uova scozzesi fritte nel Panko
Categoria: Snack
Autore: Lars Hinnerskov Eriksen
Preparazione: 40 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 1 hour
Porzioni: 5
Ingredienti
  • 450g di carne di maiale macinata
  • 12 uova di quaglia
  • Farina
  • 2 uova
  • Panko in fiocchi
  • 1/2 cucchiaino di pepe di cayenna
  • 1/2 cucchiaino di senape in polvere
  • Sale e pepe
  • Olio vegetale per friggere
Preparazione
  1. Preriscaldate il forno a 180 C
  2. Condite la carne di maiale con un pizzico di pepe di Caienna, senape in polvere, sale e pepe. Fate delle polpette con la carne macinata e friggete.
  3. Fate bollire le uova di quaglia per 90 secondi e rimuovetele immediatamente dall’acqua, ponete nel ghiaccio per fermare la cottura.
  4. Sbucciate le uova e fate attenzione a non forare le membrane per non rovinare i tuorli.
  5. Prendete tre piatti poco profondi: riempite il primo di farina, un altro con Panko o pangrattato, e battete le due uova nel terzo piatto.
  6. Ora è il momento di montare le uova. Stendete della pellicola trasparente su un tagliere. Stendete con un cucchiaio il trito, appiattite dandogli la forma di un rettangolo. Mettete l’uovo in mezzo alla carne macinata e delicatamente avvolgetelo. Usate i palmi delle mani per creare la forma desiderata.
  7. Passate il tutto nella farina, immergete nelle uova sbattute e poi passate il composto nel Panko fino a quando non sia completamente rivestito di briciole.
  8. Mentre fate riscaldare dell’olio per friggere, potete mettere le uova nel congelatore per circa cinque minuti per rassodarle un po’.
Scroll to Top