• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Pigrizia a go go – Rotolini di carne cruda

Evviva la pigrizia! Per oggi nessuna cottura: i rotolini di carne cruda di Giulia. Antipasto o secondo?
Di Giulia Robert

Oggi una ricetta pigrissima, che:

A) Non necessita di cottura.

B) Si prepara in 10 minuti netti.

C) Si prepara in anticipo e poi in 5 minuti è pronta per essere impiattata e presentata, in modo più o meno coreografico.

D) È adatta sia come antipasto che come secondo leggero.

Ulteriore vantaggio: potete farlo a vostro uso e consumo, cioè potete farcirlo con quello che preferite.

Non vi ho ancora convinto?!? Provate, e poi mi direte!

Rotolini di carne cruda
Categoria: Antipasto, Secondi
Autore: Giulia Robert
Preparazione: 10 mins
Complessivo: 10 mins
Porzioni: 4-6
Queste dosi sono indicative, e dovrebbero bastare per due rotolini (poi, ovviamente, dipende dallo spessore dello strato di carne e dalla dimensione del rotolo).
Ingredienti
  • 300 g di carne cruda bovina (tritata piuttosto fine)
  • Ingredienti a scelta per il ripieno (vedi note)
  • olio, sale, pepe, glassa d’aceto balsamico o ciò che preferite per condire
Preparazione
  1. In una terrina, lavorate la carne con le mani o con una forchetta, in modo da spezzarne la grana. Non salate la carne in questo momento, o altrimenti perderà acqua; volendo potrete peparla o aromatizzarla con spezie a vostro piacimento.
  2. Su un foglio di carta forno (o di alluminio) stendete uno strato di carne cruda di forma rettangolare alto circa 5mm (ma qui andrà a vostro gusto).
  3. Su questo strato mettete il ripieno da voi scelto (vedi note).
  4. Ora, aiutandovi con la carta da forno, arrotolate su se stessa la carne cruda, con annesso ripieno, fino a creare un salamino/rotolino, e ponetelo in frigorifero a riposare/compattare per almeno qualche ora.
  5. Al momento di servire, togliete il rotolino dalla carta forno, tagliatelo a fette, che sistemerete su un piatto da portata e condirete come meglio preferite (altrimenti lasciate che ognuno condisca come vuole).
Note

Io ho scelto di riempire i miei rotolini con robiola fresca e rucola e con noci tritate grossolanamente e scaglie di grana (su un velo di robiola, per fare aderire più facilmente), ma potrete scegliere il condimento che più vi stuzzica e vi aggrada: liberate la fantasia, o lasciatevi guidare dalla stagione o dai gusti dei commensali.

Per lo spunto di questa ricetta ringrazio Carlotta.

« Formaggio in cucina: formaggio di fossa e pere… al contadino non far sapere!
Patate chips luce »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking