Plumcake fioretto

La farina fioretto applicata al plumcake. Una torta per la colazione, ma anche per merenda.
Di Giorgia Di Sabatino

Si tratterebbe del famoso dolce Amorpolenta, ma non avevo lo stampo adatto e così ho deciso di chiamarlo più semplicemente Plumcake…non cambia molto comunque, forma a parte!
La farina fioretto è l’ingrediente che fa la differenza.
Per chi non lo sapesse è quella gialla che si utilizza per fare la polenta. A me piace molto perchè rende la consistenza di ogni dolce un po’ ruvida e croccante e si abbina molto bene con confetture e miele.
Questa torta è perfetta per la colazione e la merenda e vi consiglio di spalmare una generosa quantità di miele e burro su ogni fetta e di accompagnarla ad una bella tazzona di tè caldo al latte.

Plumcake fioretto
Categoria: dolce
Autore: Giorgia Di Sabatino
Preparazione: 10 mins
Cottura: 40 mins
Complessivo: 50 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di farina fioretto
  • 80 gr di farina 00
  • 70 gr di mandorle tritate finemente
  • 1 bicchierino di rum
  • 1/2 bustina di lievito
  • 2 uova
  • 120 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • zucchero a velo per decorare
Preparazione
  1. Preriscaldare il forno a 180°.
  2. Montare con le fruste elettriche il burro morbido con le uova e lo zucchero.
  3. Aggiungere pian piano tutti gli altri ingredienti e mescolare.
  4. Riempire uno stampo da plumcake rivestito con carta forno e cuocere a 180° per 40 minuti.
Scroll to Top