Poached eggs, o uova in camicia, e asparagi al forno

Uova in camicia o poached eggs? E’ la stessa cosa. Qui le proponiamo con gli asparagi, ingrediente di stagione.
Di Lara Bianchini

Questa ricetta prende ispirazione da gli innumerevoli blog americani che propongono in continuazione queste “Poached eggs”, che altro non sono se non le nostre uova in camicia. Ora il quesito spontaneo è “perché non le chiami uova in camicia?”. Premetto che avete una ragione assoluta, abbiamo una lingua ricca e complessa, che offre delle capacità espressive grandiose, ma che ha delle limitazioni nel gioco. Sì, è una lingua seria, vecchia qualche centimigliaio di anni, prende origine dal latino che secondo me più che a esprimere simpaticamente dei concetti è una lingua che si presta a un fine umorismo inglese, capite cosa intendo? Quindi senza scomodare i signori della crusca credo che l’aggettivo inglese “Poached” si presti senza dubbio meglio a esprimere quel fantastico effetto sorpresa, molto estetico, quando con la forchetta si rompe l’uovo e il tuorlo si spande nel piatto.

Poached egg e asparagi al forno

Categoria: secondo
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 4
Una tasca di pane con ingredienti primaverili per un pranzo veloce o un pic nic, se smettesse di piovere…
Ingredienti
  • 4 tasche di pane arabo senza grassi aggiunti e senza conservanti
  • 12 asparagi verdi
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 1 filo di olio evo
  • 4 pizzichini di sale
  • 4 uova
  • Un cucchiaino di aceto bianco
  • 12 fette di coppa
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 200° grill e nel frattempo cuocete gli asparagi al vapore per 5 minuti dal bollore. Foderate una pirofila di carta forno e adagiateci sopra gli asparagi, copriteli con il mix di parmigiano e pane grattugiato, aggiungete un filo di olio evo e passate in forno con grill acceso fino a doratura del formaggio. Basteranno pochi minuti. Metteteli da parte.
  2. Cuocete le uova. Mettete sul fuoco una pentola di acqua bassa e larga, quando inizia a bollire abbassate la fiamma e aggiungete l’aceto. Dovrà presentare un leggerissimo bollore. A questo punto sgusciate un uovo in una ciotolina e poi fatelo scivolare dolcemente nell’acqua. Il bianco tenderà a rapprendersi immediatamente, con un cucchiaio create attorno all’uovo una piccola spirale d’acqua, di modo che il bianco non si disperda ma rimanga compatto attorno all’uovo. Lasciate cuocere per 5 minuti di orologio e poi con una paletta forata raccoglietelo, adagiatelo delicatamente su un piatto e procedete alla cottura della altre uova.
  3. Adesso scaldate per un minuto le tasche di pane in una padella antiaderente, ritiratele e farcitele con l’uovo, la coppa e gli asparagi.
Scroll to Top